AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cantieri dell’Immaginario 2023: presente il Conservatorio dell’Aquila con due appuntamenti

Giada Salvati di Giada Salvati
1 Luglio 2023
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Conservatorio di musica “A. Casella” dell’Aquila protagonista dell’edizione 2023 dei Cantieri dell’Immaginario. Sono due gli appuntamenti organizzati dall’istituto di alta formazione musicale aquilano che si svolgeranno il 4 e il 15 luglio alle 21:30 sul palco allestito presso la scalinata di fronte la Basilica di San Bernardino da Siena all’Aquila.

Il primo concerto è dedicato a Louis Spohr (1784-1859)con il Grand Nonetto op. 31 per Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Flauto, Oboe, Clarinetto, Fagotto, Corno. Il Compositore tedesco è stato un virtuoso del violino, nonché una delle figure maggiori nello sviluppo del romanticismo musicale. Non vi è dubbio che in questa composizione Spohr sia riuscito a sottolineare il carattere per così dire “essenziale” di ciascuno dei nove strumenti che si combinano all’interno di una mezz’ora di musica estremamente affascinante.
Ad esibirsi martedì prossimosaranno
Giampiero Mastrangelo flauto, Eugenio Mutalipassi oboe, Roberto Petrocchi clarinetto, Marco Ciamacco fagotto, Giovanni D’Aprile corno, Anna Pugliese violino, Alessandro Santucci viola, Matteo Scarpelli violoncello, Carlo Pelliccione contrabbasso.

Il meteo in Abruzzo 2 – 8 ottobre: freddo con pioggia e qualche nevicata in montagna, verso un miglioramento da Venerdì

Il meteo in Abruzzo 2 – 8 ottobre: freddo con pioggia e qualche nevicata in montagna, verso un miglioramento da Venerdì

1 Ottobre 2025
La Settimana Europea dello Sport: a Silvi trionfa l’entusiasmo delle associazioni sportive

La Settimana Europea dello Sport: a Silvi trionfa l’entusiasmo delle associazioni sportive

1 Ottobre 2025

Il 15 luglio, invece, studenti delle scuole di Canto e l’Orchestra sinfonica del Conservatorio diretta dal M° Guillaume Boulay portano in scena La cambiale di matrimonio di Gaetano Rossi con Musica di Gioachino rossini per la regia del Prof. Emanuele Di Muro. La cambiale di matrimonio è la farsa comica, rappresentata per la prima volta nel 1810 a Venezia,che ha segnato l’esordio ufficiale di Rossini sulle scene operistiche. La farsa rivela gli importanti debiti del compositore nei confronti dei classici (Mozart tra gli altri) e della tradizione del bel cantoitaliano, e prefigura già le brillanti, rapide soluzioni drammaturgico-musicali che avrebbero caratterizzato le opere successive di Rossini, rendendolo l’operista italiano di maggior successo nel primo Ottocento europeo. 

Il Conservatorio ringrazia il centro estivo dei Salesiani dell’Aquila per aver ospitato le prove generali dell’allestimento.  

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication