AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cani senza guinzaglio, fuochi per arrostire carne e vongolare in zone vietate, sanzioni nella riserva Torre del Cerrano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Agosto 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pineto. La scorsa notte gli uomini della Capitaneria di Porto, allertati dal personale dell’AMP Torre del Cerrano, hanno fermato e identificato alcuni giovani che dopo aver ormeggiato un gommone nella zona B (dove e’ vietata qualsiasi attivita’) si accingevano a sbarcare con attrezzature per accendere fuochi e arrostire carne. All’alba, invece, gli stessi uomini della Capitaneria di Porto di Pescara, sempre dopo alcune segnalazioni, hanno controllato quattro vongolare che transitavano sul tratto di mare interdetto alle imbarcazioni. Senza contare le decine di multe fatte per l’introduzione dei cani senza guinzaglio o per i bivacchi sotto la pineta. Questa – si legge in una nota – e’ solo un piccolo spaccato delle giornate e delle nottate di controllo a cui e’ chiamato il personale convenzionato per la sorveglianza dell’Area Marina Protetta. Una dura battaglia giornaliera che deve fare i conti con grossi interessi, incultura ed anche ignoranza. “Ben vengano i consigli e gli stimoli da parte di tutti – dice il presidente Leone Cantarini – ma ci piace ricordare che non stiamo con le mani in mano. Da anni abbiamo stipulato convenzioni tese proprio al controllo del territorio che amministriamo”.

L’Area Marina, infatti, ha siglato accordi con i vigili urbani di Pineto per il controllo della pineta; poi con le associazioni Guide del Cerrano e quella dei bagnini per la sorveglianza della spiaggia e con il Pross per la gestione dell’infopoint sull’arenile per garantire ai frequentatori dell’AMP assistenza e informazione sulle regole di comportamento. Senza dimenticare l’accordo con la Capitaneria di Porto di Pescara per il controllo a mare. La procedura, per altro, prevede che tutte le associazioni, a fine giornata, facciano un report segnalando tutte le criticita’ registrate, le quali vengono il giorno dopo analizzate dal personale dell’AMP, che interviene sul problema. “Un piccolo esercito – continua Cantarini – che probabilmente non basta ad arginare l’invasione di un popolo di bagnanti in cerca di un posto bello e libero in cui poter passare alcune ore in relax. Ma quando i numeri aumentano, aumenta anche il rischio che tra questo popolo vi siano persone poco avvezze a rispettare regole comportamentali che per forza di cose un’area marina protetta impone”. Cartelli, cordoni, personale possono poco di fronte alla scarsa cultura del rispetto. “Molte sono le voci che ci chiedono di adottare il numero chiuso – conclude il presidente – una soluzione a cui siamo poco propensi perche’ certi che l’Area Marina e’ un bene di tutta la collettivita’. Ma la’ dove i nostri sforzi e le nostre raccomandazioni continueranno a non essere ascoltate la strada da imboccare sembra essere proprio questa”.

Rendiconto sociale INPS Abruzzo 2024, Santangelo: calo disoccupazione e incremento entrate

Rendiconto sociale INPS Abruzzo 2024, Santangelo: calo disoccupazione e incremento entrate

23 Settembre 2025
Via alla rete in fibra per connettere i comuni ai Data Center: l’Abruzzo è la prima regione in Italia

Via alla rete in fibra per connettere i comuni ai Data Center: l’Abruzzo è la prima regione in Italia

23 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication