AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Campli nella ‘rinascita dell’Italia rurale’, The Guardian inserisce il Comune abruzzese tra i borghi più belli d’Italia

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
22 Giugno 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. “Quando in Italia è iniziato il lockdown, il poco conosciuto borgo di Campli si è messo al lavoro. La missione era chiara: finire nelle guide turistiche. A Campli non mancano attrazioni: le
chiese affrescate dagli allievi di Giotto e Raffaello, ettari di boschi e la più antica Sagra d’Abruzzo”.

A dedicare spazio alla cittadina abruzzese, considerata tra le possibili mete italiane del turismo dopo lo stop legato all’emergenza sanitaria, è ‘The Guardian’. Il quotidiano britannico ha riservato a Campli, paese di collina con circa 7mila abitanti, inserito nella rete dei ‘Borghi più belli d’Italia’, l’incipit di un approfondimento dedicato alla ‘rinascita dell’Italia rurale’.

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

15 Settembre 2025
Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

15 Settembre 2025

“Con gli italiani che trascorreranno le vacanze nel loro Paese dopo il lockdown, i borghi storici stanno vivendo un rilancio dopo decenni di declino” scrive The Guardian citando anche Monteverde (Avellino) e Montefalco (Perugia). Nel periodo di chiusura l’amministrazione di Campli ha lavorato alla creazione del format ‘borGO! Il sabato è Campli’ che punta sul centro storico animato dai tavoli di
bar e ristoranti accessibili su prenotazione, nonché sull’apertura straordinaria di monumenti fino alle 23: la Scala Santa, la Cattedrale di Santa Maria in Platea con la Cripta, la Casa del Medico e dello Speziale.

“Rispetta le misure di sicurezza. Evita gli assembramenti. Agevola l’organizzazione preventiva di bar e ristoranti” si legge sul sito borgocampli.it. Dal 13 giugno ogni sabato del mese nel borgo si allestiscono aperitivi e cene sotto le stelle. Per rispettare le misure di sicurezza e monitoraggio anti-covid, che riguardano le attività di ristoro, ti chiediamo di inserire i nominativi di tutte le persone che saranno presenti al tavolo prenotato” si legge accanto al form da compilare all’atto della prenotazione, per i ristoranti, ma anche per i bar. “Siamo orgogliosi dell’attenzione che un quotidiano tra i più importanti a livello internazionale ha dedicato non solo al nostro grande patrimonio storico e artistico, ma sopratutto alla strategia adottata per fare della fase post-pandemia una grande opportunità e non uno svantaggio” commenta il sindaco Federico Agostinelli. “Voglio condividere
questo grande riconoscimento con tutta la mia squadra, il vicesindaco, gli assessori, i consiglieri, l’associazione Memoria e Progetto che gestisce l’ufficio turistico e tutte le attività commerciali, protagoniste di questa operazione di rilancio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication