L’Aquila. Campi scuola, allestiti in collaborazione tra Organizzazioni di Volontariato, Protezione Civile, sindaci e strutture operative coinvolte dai piani di emergenza (Vigili del Fuoco, Forze dell’ordine, Arma dei Carabinieri), dove alunni delle scuole medie e superiori abruzzesi potranno apprendere alcuni principi fondamentali di protezione civile. È il progetto “Anch’io sono la Protezione Civile”. Entrerà nella fase operativa non prima delle vacanze estive; è rivolto a due specifiche fasce d’età di studenti: 11 13 anni e 1417 anni; avrà una durata di una settimana e sarà realizzato nel periodo che va dal 24 giugno al 2 settembre. “L’obiettivo” ha spiegato il sottosegretario con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca, “è quello di non confinare l’esperienza del campo scuola in una attività sporadica e non continuativa, ma di esercitare tutte le iniziative considerate opportune per il coinvolgimento dei diversi soggetti interessati dal Piano Locale attraverso anche la costruzione di relazioni che devono essere esercitate prima, durante e dopo il campo scuola”.
Secondo il responsabile del Cor della Protezione Civile regionale, Antonio Iovino, “tale costruzione e consolidamento di rapporti e relazioni sia istituzionali sia sociali sarà utile anche per far in modo che l’organizzazione di Volontariato, insieme agli altri soggetti competenti, sia chiamata a partecipare alle attività di monitoraggio, predisposizione ed attuazione dei piani locali di protezione civile: il Campo Scuola diverrà così l’occasione per ribadire tale volontà di partecipazione”.