AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Campagna elettorale infuocata, ‘La città che vogliamo’: operazione verità sugli scrutatori

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Terza giornata formativa, riservata alle docenti della scuola dell’infanzia della Regione Abruzzo

Terza giornata formativa, riservata alle docenti della scuola dell’infanzia della Regione Abruzzo

10 Maggio 2025
Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza

Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza

10 Maggio 2025
Sulmona. C’è una delibera del Consiglio comunale, del 28 giugno 2013, nei primi giorni dell’amministrazione dell’ex sindaco Peppino Ranalli, votata all’unanimità dai consiglieri comunali, che cancella ogni dubbio e ogni sterile polemica sul caso degli scrutatori. scrutatori SulmonaLa delibera consiliare indica l’estrazione a sorte come metodo per la designazione degli scrutatori e fu votata anche dagli ex consiglieri comunali Daniele Del Monaco, Alessandro Pantaleo e Mario Sinibaldi, che invece in questi giorni hanno ignorato quell’atto, preferendo la nomina diretta degli scrutatori al sorteggio, per privilegiare la convenienza elettorale e ignorare criteri d’imparzialità e attenzione dovuta alle categorie disagiate di cittadini. Successivamente, in occasione delle elezioni regionali del 2014, la commissione elettorale si riunì il giorno 2 maggio, presieduta dal sindaco Ranalli, decidendo di adempiere al mandato unanime del Consiglio comunale. Anche in questo caso la commissione elettorale si pronunciò con voto unanime, stabilendo per la scelta degli scrutatori la procedura della selezione per sorteggio tra tutti gli iscritti all’Albo degli scrutatori. Intanto, una volta fatte le dichiarazioni reddituali Isee potevano essere sorteggiati anche i cittadini in condizioni di disagio. Dunque ogni richiamo alla trasparenza da parte degli ex consiglieri comunali Del Monaco, Pantaleo, peraltro nominati in commissione elettorale quali componenti dell’allora maggioranza e Sinibaldi, come pure da parte della loro candidata sindaco Annamaria Casini, appare mera ipocrisia e negazione evidente della realtà dei fatti. I tre ex consiglieri, oggi candidati nelle file di Noi per Sulmona, hanno commesso tre volte un gesto vergognoso. Prima rinnegando la delibera consiliare, votata anche da loro, poi quella di commissione, votata dagli stessi Pantaleo e Sinibaldi ed infine scegliendo a loro totale discrezione sessanta tra gli ottanta scrutatori delle prossime elezioni. Questa la verità vera. Inutile accampare pretesti e falsità per nascondere la realtà dei fatti.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication