AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Camminate nella biodiversità nella riserva Monte Genzana con la delegazione Fai

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Maggio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pettorano sul Gizio. Il FAI con la campagna #Faibiodiversità intende dare il suo contributo per comunicare quanto sia importante tutelare la biodiversità e restaurarla laddove è compromessa, soprattutto nel nostro Paese, tra i più ricchi in Europa di ecosistemi diversissimi tra loro e al contempo coevoluti strettamente con la presenza storica dell’uomo: una situazione unica che richiede ancora più impegno. È importante dunque comunicare e responsabilizzare, affinché ognuno faccia la sua parte, fino al singolo cittadino.

Domenica 19 Maggio, la Delegazione FAI di Sulmona, in collaborazione con Slow Food Condotta Peligna, con due Camminate nella Biodiversità, porterà i visitatori  alla scoperta de “ ” e de “La rinascita del ” nella Riserva Naturale Regionale Monte Genzana a Pettorano sul Gizio. I visitatori Accompagnati dalle Guide Ambientali Escursionistiche della Riserva, del G.I.R.O.S. Abruzzo (Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee) della Cooperativa Valle Luna e da Rewilding Appennine, saranno coinvolti nel seguente programma:

Arriva la 63esima edizione della storica sagra della polenta a Pettorano sul Gizio

Arriva la 63esima edizione della storica sagra della polenta a Pettorano sul Gizio

3 Gennaio 2025
Sulmona, collaudati i lavori sull’anello di Piazza Maggiore

FAI Sulmona: un’immersione nei pupi e nella vita di Celestino V

11 Dicembre 2024

.: Appuntamento in Largo Arischia e partenza per “ ” ogni 15 minuti in gruppi di 25 persone. Lungo questo sentiero sono state rilevate 28 tra specie e sottospecie di orchidee, alcune delle quali molto rare e di straordinaria bellezza. Le Guide Ambientali Escursionistiche ci insegneranno a scoprire, identificare e tutelare la bellissima flora spontanea che incontreremo lungo il percorso

.: Rientro e visita al . A seguire a cura della Condotta Slow Food Peligna a base di prodotti tipici locali e vino del territorio

.: Appuntamento al Parco di Archeologia Industriale e camminata alle origini della biodiversità sul Fiume Gizio « ». Qui, l’Associazione Ambientale Rewilding Appennine mira a ricostituire una popolazione vitale di questi crostacei, ripristinare la catena alimentare e migliorare l’ecosistema del fiume Gizio.

Per chi parteciperà alla Camminata delle ore 16,00, possibilità di pranzare nei ristorantini del Borgo o consumare il pranzo al sacco nell’area naturalistica del Parco di Archeologia Industriale dove sono presenti aree per il pic-nic.

Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e a strati, scarpe da trekking, bastoncini e cappellino per il sole e portare acqua. Il sentiero delle Orchidee Spontanee presenta un dislivello di 150 metri.

E’ necessaria la prenotazione: [email protected] 

Tel. 350 1392252/ 347 7916188 

Un sentito grazie all’Amministrazione Comunale di Pettorano sul Gizio.

Tags: Faipettorano sul gizio
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication