L’Aquila. “Il gradimento delle nostre aziende è il primo riscontro sull’attività di programmazione su cui si lavora con grande impegno al fine di assistere le imprese, sempre al meglio e con maggiore incisività, a conquistare spazi nei mercati esteri”. Così Daniele Becci, presidente del Centro Estero delle 4 Camere di Commercio d’Abruzzo, a proposito della missione economica di alcune aziende abruzzesi a Dubai. L’obiettivo dell’iniziativa era quello di predisporre incontri “One to One” con dei buyers emiratini operanti nel settore del Food & Beverage. Nello specifico, gli imprenditori abruzzesi hanno visitato i più importanti food store di Dubai per monitorare il posizionamento sul mercato dei principali concorrenti ed inoltre ciascun delegato aziendale ha seguito un’agenda di appuntamenti personalizzata.”Siamo molto soddisfatti della dinamica che caratterizza questo tipo di iniziative”, dichiarano in una nota Roberto Troiano (Fattoria La Pietra di Penne) e Renzo Brancadoro (Dolciaria Castellana di San Pio delle Camere, l’Aquila) ” una verifica a monte dell’effettivo interesse di un buyer nei confronti di una azienda permette di ottimizzare gli investimenti in un percorso di crescita internazionale”. “Ciò che più mi ha colpito “, sottolinea Vincenzo Perrotta (Di Vito srl, Vasto), “è la notevole preparazione degli interlocutori incontrati, derivante dalla necessità di rispondere ad una clientela con alta capacità di spesa e particolarmente attratta dalla “dolcezza” dei prodotti di pasticceria”.”Grazie a questa iniziativa”, sostiene Claudio Sbaraglia (Delixia Spoltore) “ho avuto modo di avviare ulteriori opportunità d’affari”.