Teramo. Il Tenente Colonnello Carmelo Grasso ha assunto oggi il prestigioso incarico di coordinatore delle attività info-investigative dell’Arma teramana e nell’esercizio delle funzioni di vicario del Comandante Provinciale. Subentra al Tenente Colonnello Luigi Dellegrazie, che ha assunto oggi invece l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Campobasso.
Il Tenente Colonnello Carmelo Grasso, 53enne originario di Cerami nella provincia di Enna, aggiunge così ad un curriculum di tutta rispettabilità un’altra prestigiosa carica. Il Tenente Colonnello Grasso si è laureato in “Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna”; nel 1999-2000 ha frequentato il 36° Corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma e dal 2000 al 2006 ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Carini (Palermo) per poi spostarsi nella Compagnia Carabinieri di Jesi (Ancona) nel 2006. Dal 2012 al 2014, invece, ha comandato la Sezione Tribunali del Reparto Servizi e Magistratura del Gruppo Carabinieri di Palermo e fino ad oggi ha comandato il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, distinguendosi, tra l’altro, per il salvataggio di preziosi beni culturali nelle zone colpite dal sisma del 24 agosto 2016.
In particolare, tra i preziosi messi in salvo grazie al Tenente Colonnello Grasso, sono stati recuperati nel Comune di Arquata del Tronto (AP): il crocifisso ligneo del XIII secolo posto nella chiesa della Santissima Annunziata, l’altorilievo “Il leone” nella chiesa di San Pietro e Paolo e l’estratto della Sacra Sindone conservato nella chiesa di San Francesco (entrambi in frazione Borgo), nonché il drappo ottomano conquistato nella battaglia di Lepanto dalla chiesa di Sant’Agata in frazione Spelonga. Per l’incessante attività di recupero del patrimonio artistico e culturale svolta anche in condizioni di estremo pericolo, l’Amministrazione Comunale di Arquata del Tronto gli ha recentemente conferito un riconoscimento ufficiale.
Il Tenente Colonnello Luigi Dellegrazie anche può vantare un curriculum eccezionale: è stato Comandante del Reparto Operativo Carabinieri di Teramo da settembre 2017; con la direzione e il coordinamento dei Nuclei alle sue dipendenze, ha consentito il perseguimento di risultati info-investigativi eccellenti. Al riguardo risultano maggiormente rilevanti, tra le altre, le seguenti operazioni di servizio: “Sta senza pensier”, che nel 2018 ha consentito di disarticolare un’associazione a delinquere dedita al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti proveniente da Napoli e destinata alla costa teramana; “Hot banks”, che nel 2018 ha portato allo smantellamento di altra associazione a delinquere finalizzata al danneggiamento e ai furti di sportelli bancomat; “Car Hunting”, che nel 2019 ha permesso di smantellare un’organizzazione malavitosa, con base in provincia di Foggia, che aveva messo a segno in questa provincia di Teramo ed in altra limitrofa numerosi furti di auto di pregio.
Nell’accomiatarsi, il Tenente Colonnello Luigi Dellegrazie si è compiaciuto per gli ottimi e proficui rapporti intrattenuti con tutti gli Uffici delle autorità provinciali, in particolare con l’Autorità Giudiziaria e la Prefettura, e ha espresso la propria gratitudine agli organi di stampa per il rapporto di collaborazione instaurato sin dal suo arrivo a Teramo.