AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Camarda, posa della prima pietra per il nuovo campo di calcio

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
17 Novembre 2025
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Rigopiano: 2 anni e 8 mesi al sindaco di Farindola, assolto l’ex prefetto di Pescara

Tragedia del Rigopiano, chiesta la condanna per l’ex sindaco di Farindola.

17 Novembre 2025
Birre d’Abruzzo, grande successo e migliaia di presenze

Birre d’Abruzzo, grande successo e migliaia di presenze

17 Novembre 2025
L’Aquila. Si è svolta oggi la cerimonia di inizio lavori del progetto di riqualificazione del complesso sportivo di Camarda, destinato a diventare un punto di aggregazione per famiglie, giovani e sportivi. Il piano prevede un nuovo campo da calcetto, un percorso ciclopedonale, sedute rinnovate, un impianto di illuminazione efficiente e un’area giochi attrezzata.
L’investimento complessivo è di 150 mila euro, finanziati per 100 mila dal Piano Periferie e per 50 mila dalla Legge Regionale 41/2011.
Alla posa della prima pietra erano presenti il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, l’assessore allo Sport, Vito Colonna, il presidente dell’associazione Il Treo di Camarda, Walter Scipioni. Presenti all’iniziativa anche l’assessore comunale alla Sicurezza stradale e Polizia Municipale, Laura Cucchiarella, i consiglieri Katia Persichetti, che ha seguito l’iter di approvazione del progetto, Leonardo Scimia, Daniele Ferella, Luigi Faccia, Guglielmo Santella, Laura Cococcetta.
L’intervento è stato possibile grazie alla concessione del diritto di superficie da parte della parrocchia San Giovanni Battista di Camarda, che ha collaborato con l’Amministrazione per garantire la fruibilità dell’area.
“Lo sport è aggregazione e inclusione. Con la realizzazione di questa nuova area attrezzata offriamo ai giovani e alle famiglie di Camarda un luogo funzionale e moderno, pensato per favorire il benessere e la socialità. Un’opera che la comunità ha atteso per oltre 40 anni e che si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione che interessa la frazione, con oltre 1,7 milioni di euro di investimenti”, hanno dichiarato il sindaco e l’assessore.
“Negli ultimi anni – ricordano Biondi e Colonna – sono stati completati lavori importanti, come la demolizione e ricostruzione della camera mortuaria nel cimitero, per un valore di circa 155 mila euro, insieme alla realizzazione di 100 loculi cimiteriali con sistemazione esterna, per oltre 360 mila euro. A questi si aggiunge la messa in sicurezza dell’ex delegazione comunale, conclusa nel giugno scorso, con un investimento di 110 mila euro”.
“È attualmente in corso, inoltre, la progettazione per un intervento di adeguamento strutturale e ripristino funzionale dell’ex delegazione, che prevede un investimento di 1 milione di euro. Non meno rilevanti sono gli interventi sulla viabilità e sulla sicurezza stradale, con un programma da 922 mila euro, e le manutenzioni straordinarie nell’ambito del progetto C.A.S.E., per circa 99 mila euro. Queste opere testimoniano l’impegno dell’amministrazione nel garantire servizi e infrastrutture moderne anche nelle frazioni”, concludono il sindaco Biondi e l’assessore Colonna.
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication