AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Calo nuove immatricolazioni. Pezzopane, L’Aquila non può perdere un ateneo prestigioso

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’Abruzzo a Roma per Gaza: mobilitazione dei dem per chiedere lo stop a questo immane massacro

Mobilitazione a L’Aquila per Gaza: la comunità supporta la missione Global Sumud Flotilla

24 Settembre 2025
Riapre il Palasport di Viale Ovidio a L’Aquila: completati i lavori post-sisma da 2,4 milioni

Riapre il Palasport di Viale Ovidio a L’Aquila: completati i lavori post-sisma da 2,4 milioni

24 Settembre 2025

L’Aquila. “Il pericolo che la politica dell’accesso programmato in alcune facoltà dell’Ateneo aquilano potesse provocare una forte emorragia di studenti era dietro l’angolo già un anno fa, quando fu dato l’annuncio del numero chiuso. Adesso i dati del ministero confermano il forte calo degli iscritti, con uno scenario sconfortante, che vede L’Aquila fanalino di coda in Italia. Le torri d’avorio non aiutano certo la città a crescere. Scendiamo tutti dai piedistalli e affstefania pezzopane 2rontiamo i problemi per quello che sono. Il calo degli iscritti è pesante e il termine fisiologico fa pensare ad una accettazione acritica di questa situazione che non mi convince per nulla. Un elitarismo accademico o istituzionale non serve in questo momento. Né sono utili le sottovalutazioni”. E’ quanto afferma la senatrice del Pd Stefania Pezzopane all’indomani dell’allarme lanciato sul notevole calo di iscrizioni per l’ateneo aquilano. “Un anno fa” prosegue “ho avuto la disponibilità del ministro Stefania Giannini, riconfermato ieri, ad intavolare una discussione sull’Ateneo aquilano, per affrontare tutti i nodi, dal numero chiuso alla questione tasse. La disponibilità del ministro non è stata certo una cosa di poco conto, ma la chiusura dell’Ateneo è stata totale, chiuso a riccio e arroccato, ha stroncato malamente ogni prospettiva e ogni dialogo. Credo che il discorso vada ripreso da dove l’abbiamo interrotto. Le sorti dell’Ateneo aquilano, il suo futuro, la sua crescita sono patrimonio della collettività. Il territorio e le istituzioni locali, che hanno dato un forte contributo affinché dopo il terremoto l’Università aquilana non subisse un duro contraccolpo, vanno coinvolte in determinate scelte. Rinnovo l’invito a costruire un confronto con tutti i soggetti che possono e vogliono dare il loro contributo per rilanciare l’Ateneo. Da assessore comunale” ricorda la senatrice “ho promosso il progetto finanziato dall’Anci ‘Una città a dimensione di studente’, che prendendo atto dei problemi complessivi della città, creava dei tavoli di lavoro e confronto dove tutti gli attori interloquivano con spirito costruttivo per mantenere gli standard elevati in una città con una forte vocazione universitaria. Quei confronti sono stati decisivi per risolvere problemi spinosi sui trasporti e le abitazioni in affitto per gli studenti. Come giustamente sostiene il sindaco dell’Aquila, è necessario un confronto anche nella sede del Consiglio comunale, per mettere a fuoco di nuovi obiettivi. L’Università rappresenta una risorsa importante per L’Aquila e la nostra città non può perdere il valore di un Ateneo prestigioso e in crescita. Un incontro pubblico tra Università, in tutte le sue componenti, e le istituzioni potrebbe essere utile ad ascoltare le voci di tutti”, commenta infine Stefania Pezzopane.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication