AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Call center Ccnord, sindacato denuncia: “Negano assemblee, attacco ai diritti dei lavoratori”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
14 Ottobre 2022
A A
159
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp


L’Aquila. “Grave attacco ai diritti dei lavoratori. Non si può etichettare altrimenti l’atteggiamento di chi nega i diritti
sindacali acquisiti. È quanto succede a L’Aquila dove chi, invece di fare uno sforzo suppletivo visto il delicato momento che stiamo vivendo, volto al miglioramento delle condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori, si oppone al
confronto, strumento fondamentale che consente, dialogando, di giungere a soluzioni migliorative condivise. Parliamo purtroppo di Ccnord, azienda di call center che ha assunto, grazie alla commessa di Wind3, circa 80 operatori dei 110 inizialmente previsti e che nega, con disinvoltura anacronistica, alla FIStel Cisl le assemblee sindacali”. Inizia così la nota della FIStel Cisl L’Aquila con cui denuncia la situazione al call center Ccnord.

“La Wind 3”, spiega il sindacato “ha sempre dimostrato un’attenzione particolare per il nostro territorio intrattenendo buone relazioni industriali. Al contrario l‘azienda che gestisce la commessa cerca in ogni modo di evitare il confronto con chi vorrebbe in modo propositivo migliorare le condizioni di lavoro, condizioni già precarie
visto che il personale è stato assunto a 4 ore e considerato altresì la completa indifferenza dell’azienda nel
cercare di conciliare lavoro e vita privata dei lavoratori stessi. Riteniamo grave tale atteggiamento e a tal proposito ci chiediamo, non essendo per nulla miopi: forse il confronto e il nostro contributo è stato valido all’inizio solo per convenienze momentanee, considerato il fatto di essere stati fautori, insieme ad altri sindacati, di un accordo che prevedeva l’assunzione di 110 persone e contribuendo in maniera fattiva in sinergia con le istituzioni ad accordi volti alla riassunzione? Inoltre ci domandiamo, non essendo per nulla ingenui: dove sono finiti i volumi di lavoro previsti per le assunzioni dei 110 lavoratori, considerando che poi nei fatti ne sono stati assunti soltanto 80? L’azienda ci
ha rinunciato o forse?”

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

“Questo comportamento ci rattrista e, nel contempo, ci indigna”, conclude il sindacato, “cercheremo in ogni modo di aprire un dialogo sgombrando il campo da preconcetti e pregiudizi, saremmo ben lieti che le nostre ipotesi venissero
smontate, tornando così a livelli di dialogo e confronto volti all’ascolto ed alla tutela dei diritti dei lavoratori
aquilani che al momento sono, insieme a noi, sbigottiti ed amareggiati da tali atteggiamenti inqualificabili”.

Share64Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication