AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bussi, il ministero presenta ricorso contro sentenza Tar Abruzzo. Marsilio a Costa: stop a scontri dannosi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
30 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Bussi sul Tirino. Il ministero dell’Ambiente ha presentato il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar d’Abruzzo che lo scorso 3 dicembre aveva annullato per illegittimità l’annullamento di ufficio con cui lo stesso Ministero aveva azzerato la gara di appalto, da lui stesso aggiudicata anni prima, sull’area delle discariche abusive a nord dello stabilimento di Bussi.

La decisione del ministero è avvenuta il giorno dopo aver ricevuto la missiva del 28 dicembre del presidente della regione Marco Marsilio al ministro Costa nella quale chiedeva al ministro di soprassedere dal ricorso perchè “ogni decisione di proseguire il contrasto tra stato ed autonomie regionali ed autonomie in sede giurisdizionale, del resto, non solamente si pone in distonia con l’iter amministrativo sin qui svolto per intervento di bonifica delle aree esterne Solvay del Sito di Interesse di Bussi e modifica un unilateralmente il sistema operativo concordato e finora perseguito, ma risulta anche rischiosa sul piano delle conseguenze dannose che dalla essa potrebbero derivare”.

La Supercoppa italiana arriva allo stadio Fattori: Rovigo e Viadana si sfidano nella casa del Rugby aquilano

La Supercoppa italiana arriva allo stadio Fattori: Rovigo e Viadana si sfidano nella casa del Rugby aquilano

20 Settembre 2025
“Missione sul campo” accende i riflettori sulla ricostruzione: studenti, professionisti ed esperti a confronto

“Missione sul campo” accende i riflettori sulla ricostruzione: studenti, professionisti ed esperti a confronto

20 Settembre 2025

Per il ministero invece “l’esecuzione della sentenza di primo grado produrrebbe quindi l’effetto di paralizzare le attività in corso, tra le quali devono essere annoverate le attività impropriamente definite di “capping” (ricomprese nel MIPRE) con cui Edison sta in realtà procedendo alla copertura con teloni del sito inquinato, nell’attesa della definitiva bonifica del sito medesimo. La sentenza del Tar Pescara, che pure l’amministrazione ha l’obbligo di eseguire, è quindi suscettibile di creare un pericoloso arresto nel procedimento di bonifica che è già in corso da mesi”, come si legge nel ricorso. Dal canto suo l’assessore all’Ambiente della Regione, Nicola Campitelli, afferma che “Il Ministero dovrebbe avere a cuore le esigenze di tutela ambientale. Invece, nostro malgrado, continua lo scontro in sede giudiziaria, mentre l’avvio delle attività di bonifica programmate diventa ormai improcrastinabile per il risanamento ambientale del sito di Bussi, accertata la contaminazione che continua a produrre effetti dannosi per l’ambiente e per la salute dei cittadini”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication