AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Burkini in spiaggia, Maragno ai microfoni di Rai 1: adattarsi alla cultura del Paese ospitante

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Agosto 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

L’Aquila. politica-abruzzo_montesilvano-maragno-situazione-preoccupante-per-il-bilancioAdattarsi a cultura e tradizione del Paese ospitante. Questo il messaggio che il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno ha illustrato ai microfoni di Rai 1. Il primo cittadino, infatti, ha preso parte alla trasmissione Uno Mattina Estate, nell’ambito di un approfondimento legato alle tematiche dell’immigrazione e dell’integrazione. Nello specifico la trasmissione si e’ soffermata sull’acceso dibattito relativo al burkini e al divieto di indossarlo emesso in alcune citta’ francesi. “Credo che sia molto importante favorire l’integrazione degli immigrati, ma e’ altrettanto fondamentale il rispetto di regole ed usi del paese ospitante – ha dichiarato il sindaco Maragno -. Recentemente sono stato in viaggio in Iran, per una visita istituzionale volta ad avviare rapporti di scambio commerciale, imprenditoriale e culturale con la citta’ di Montesilvano, e ho notato moltissimi europei che ancor prima di raggiungere l’Iran hanno scelto di adeguarsi e rispettare gli usi ed i costumi di quel Paese. Ritengo giusto, quindi, che questo debba accadere nel percorso inverso”. Montesilvano presenta sul territorio due centri di accoglienza. Nell’hotel Ariminum sono presenti attualmente circa 60 migranti. All’interno dell’hotel Excelsior ve ne sono circa 150. Nei mesi scorsi il sindaco ha sottoscritto due convenzioni con la Prefettura e le due cooperative che gestiscono i centri, la New Edil Roseto srl e la Eta Beta Srl, per l’impiego, gratuito, dei migranti in lavori socialmente utili per la comunita’. Gia’ 10 i profughi che hanno sottoscritto il patto di volontariato necessario all’attivazione del progetto. Nelle prossime settimane, dunque, i migranti verranno formati al fine di svolgere le attivita’ previste. Il Comune fornira’ inoltre strumenti ed attrezzature di protezione individuale. “I migranti – afferma il sindaco – devono divenire una risorsa per il territorio. Tali convenzioni consentono di integrarli nel contesto nel quale si trovano, fornendo loro uno strumento per mettersi al servizio della collettivita’”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication