AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bullismo e cyberbullismo con gli studenti delle medie di Teramo

Giada Salvati di Giada Salvati
27 Novembre 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Ha preso avvio oggi la III edizione del Progetto-concorso “Percorsi di memoria: l’amicizia, il valore che unisce” promosso dall’Istituto d’istruzione superiore “Di Poppa-Rozzi” di Teramo, guidato dalla dirigente scolastica Caterina Provvisiero, e rivolto alle classi terze delle scuole secondarie di I grado della provincia.

Quest’anno il tema del concorso è nato da una riflessione: la società ha bisogno di credere in sé stessa e nella possibilità che possiamo dare ai nostri giovani di affrontare qualunque forma di conflitto, quale valore più dell’amicizia può rispondere a questa necessità? Valore che la Costituzione favorisce e protegge attraverso una serie di azioni importanti, com’è stato ben spiegato dall’onorevole Devis Dori, primo firmatario della legge sul bullismo e cyberbullismo recentemente approvata, affiancato dall’avvocato Stefano Franchi, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Teramo.

Scuole della Provincia di Pescara: interventi di manutenzione straordinaria per 6 milioni di euro

Scuole della Provincia di Pescara: interventi di manutenzione straordinaria per 6 milioni di euro

4 Settembre 2025
Dal primo novembre arriva la postazione del 118 a Città Sant’Angelo

Dal primo novembre arriva la postazione del 118 a Città Sant’Angelo

4 Settembre 2025

Nel secondo attesissimo incontro, il 12 febbraio prossimo, nell’aula magna “Benedetto Croce” dell’Università degli studi di Teramo, sul tema dialogherà con gli studenti la scrittrice Dacia Maraini, attraverso il libro Caro Pierpaolo (Neri Pozza 2022), un memoir, un dialogo delicato dell’autrice nel centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, di cui fu intima amica nella seconda parte della sua vita.

Le promotrici dell’iniziativa, le prof.sse Wanda Ardizzi, Manola Di Felice e Giovanna Speca, ringraziano tutti coloro che hanno aderito al progetto permettendone la piena realizzazione: tutti gli studenti, i docenti e le dirigenti scolastiche Adriana Sigismondi della scuola media “Savini” di Teramo, Cristina Di Sabatino della scuola media “Pagliaccetti” di Giulianova, Antonietta Di Taranto dell’Istituto comprensivo di Sant’Onofrio-Campli, Lora Anna Maria D’Antona Catacuzzena dell’Istituto comprensivo “D’Alessandro”, Sandra Renzi dell’Istituto comprensivo di Civitella-Torricella, Marianna Lostagnaro dell’Istituto comprensivo di Montorio-Crognaleto, Maria Lalli dell’Istituto comprensivo di Notaresco, oltre al Bim nella persona del suo presidente Marco Di Nicola, per aver creduto in questo progetto.

Gli studenti vincitori saranno premiati il 30 aprile 2024 alla presenza di Domenico De Berardis psichiatra e psicoterapeuta, direttore del Dipartimento di Salute mentale di Teramo e dalla preside Provvisiero.

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication