AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Brigata Maiella, come ogni anno cerimonia di raduno e commemorazione presso il sacrario dei caduti

Giada Salvati di Giada Salvati
10 Agosto 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Taranta Peligna. Domenica 6 agosto 2023 si è tenuta presso il sacrario dei caduti della brigata Maiella di Taranta Peligna l’annuale cerimonia di raduno e commemorazione organizzata dall’associazione nazionale
ex combattenti gruppo patrioti della Maiella.

Erano presenti le amministrazioni comunali di Taranta Peligna, Lama dei Peligni, Gessopalena, Casoli, Colledimacine, Torricella Peligna e Palena, gli iscritti all’ass.ne Brigata Maiella, l’Anpi di Chieti e numerosi cittadini. Al termine della cerimonia di deposizione di fiori nel sacrario e gli interventi del presidente del consiglio comunale di Taranta Peligna Mattia Garzia, Cecilia Di Paolo dell’associazione brigata Maiella, Luigi Borrelli presidente dell’Anpi provincia di Chieti e Lucio Laudadio in rappresentanza
dell’amministrazione comunale di Lama dei Peligni, gli iscritti all’associazione brigata Maiella hanno dato il via al congresso nazionale dell’associazione nazionale ex combattenti gruppo patrioti della
Maiella per il rinnovo delle cariche associative e l’organizzazione delle manifestazioni per l’ottantesimo della nascita della brigata Maiella del prossimo dicembre.

Il meteo in Abruzzo 14 – 20 agosto: tempo dinamico con spazio per dei temporali pomeridiani

Il meteo in Abruzzo 14 – 20 agosto: tempo dinamico con spazio per dei temporali pomeridiani

13 Agosto 2025
A Castel di Sangro il Napoli chiude il ritiro tra orgoglio cittadino e lodi di Conte

A Castel di Sangro il Napoli chiude il ritiro tra orgoglio cittadino e lodi di Conte

13 Agosto 2025

Dopo l’insediamento la presidenza operativa del congresso risultava composta da: Gianfranco Marsibilio, Annamaria Reverberi e Luigi Borrelli.
Commissione verifica poteri: Giorgio Ranieri; Scrutatori: Marilena Primavera, Donato Laudadio, Pino De Flamineis; Segretario verbalizzante: Cecilia Di Paolo. Dopo la relazione del presidente Antonio Innaurato sulle attività svolte dall’associazione e sugli impegni futuri si è passati alla fase dibattimentale al termine della quale l’assemblea ha nominato presidente onorario il partigiano Arnaldo Ettorre, e come da proposta del comitato uscente eletto quali membri del direttivo: Carlo Caniglia, Antonio D’Annunzio, Francesco Di Cioccio, Antonio Innaurato, Antonio Iovito, Lucio Laudadio, Maria Nicola Scioli, Massimo Tiberini, Cecilia Di Paolo,
Ezio Liberatore, Gianfranco Marsibilio e Giorgio Ranieri.

Il presidente onorario risulta membro di diritto nel direttivo la cui lista sarà ulteriormente integrata da un altro nome su proposta della sezione sulmonese dell’associazione. Eletti inoltre i revisori dei conti Carolina Ussorio, Marilena Primavera, Aldo Mario Grifone come membri effettivi; Pino De Flamineis e Donato Laudadio quali membri supplenti. Come Probiviri sono stati eletti Annamaria Reverberi, Loredana Piselli e Pietro De Santis.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication