AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Boschi e alberi nei centri urbani o lungo i viali alberati, il Wwf fa il punto in un convegno

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Giugno 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Alberi in Abruzzo: se ne parla il 13 giugno a L’Aquila in un convegno organizzato del WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

L’Aquila. Boschi e alberi nei centri urbani o lungo i viali alberati costituiscono il patrimonio arboreo della nostra Regione, che ha non solo un elevato valore conservazionistico ed ecosistemico, visto che custodisce specie floristiche e faunistiche in alcuni casi uniche al mondo, ma anche un’estrema importanza per la salute e il benessere dei cittadini.

Annegati due cuccioli di orso a Scanno: morti nel laghetto artificiale

Sette orsi annegati in quindici anni, il WWF accusa l’abbandono delle strutture

7 Maggio 2025
Ritrovata una testuggine rubata grazie al microchip: fondamentale la collaborazione tra Wwf, Carabinieri e Comune

Ritrovata una testuggine rubata grazie al microchip: fondamentale la collaborazione tra Wwf, Carabinieri e Comune

7 Maggio 2025

Con questa consapevolezza, il WWF Abruzzo, insieme alla Cooperativa Cogecstre, organizza il 13 giugno a L’Aquila a partire dalle 15:00 presso la sala Rivera del Palazzo Fibbioni, il convegno dal titolo “Facciamo il punto – Alberi, boschi e foreste nella Regione Abruzzo”.

L’incontro sarà l’occasione per ricordare la necessità di una maggiore considerazione per gli alberi in Abruzzo e nel concreto per richiedere l’istituzione di un tavolo tecnico che raccolga diversi esperti, enti e associazioni e che funga come organo in grado di dare direttive e linee guida chiare su come e dove intervenire rispetto al patrimonio arboreo sia esso relativo al verde urbano, alle alberature stradali, ai tagli boschivi.

Durante il convegno si discuterà anche del regolamento forestale redatto dalla Regione Abruzzo e verrà ricordato e promosso il manifesto sugli alberi realizzato insieme al Comune di Penne.

Al convegno parteciperanno il presidente della sezione locale del WWF Abruzzo montano, Matteo Perazzini, il presidente dell’ordine delle psicologhe e degli psicologi d’Abruzzo, Enrico Perilli, con il quale il WWF locale, insieme all’Istituto Abruzzese per le Aree Protette WWF ha da poco firmato una convenzione, il vice presidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente e il presidente del WWF Italia, Luciano di Tizio. Gli interventi più tecnici saranno a cura della dott.ssa Laura Canini del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, del prof. Gianfranco Pirone del comitato scientifico regionale del WWF, della delegata del WWF Abruzzo, Filomena Ricci, dell’avvocato Fabrizio Foglietti del Codacons Abruzzo, del dott. Francesco Contu della Regione Abruzzo, del dott. Bruno Petriccione dell’Associazione Appennino Ecosistema, dell’avvocato Francesco Febbo della segreteria regionale del WWF Abruzzo e di Nunzio Campitelli, assessore del Comune di Penne, modererà l’incontro la dott.ssa Caterina Artese della Coop. Cogecstre.

La partecipazione all’incontro, previa prenotazione sul sito del Dipartimento MESVA, permetterà l’acquisizione di 0,5 CFU a studentesse e studenti iscritti presso l’Università degli Studi dell’Aquila ai CdS di “Scienze e Tecnologie per l’Ambiente”, “Scienze Biologiche”, “Biologia Ambientale e Gestione degli Ecosistemi” e “Biologia della Salute e della Nutrizione”.

Tags: wwf
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication