L’Aquila. Le aziende abruzzesi hanno tempo fino al 28 aprile per rispondere all’invito dell’Università degli Studi di L’Aquila e candidarsi ad ospitare un tirocinante, al fine di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di laureandi e laureati dell’Ateneo. Prende, dunque, forma l’annunciato progetto di dedicare delle borse di studio a Fabrizia Di Lorenzo, la giovane sulmonese vittima dell’attentato di Berlino nel dicembre 2016. L’iniziativa del Miur prevede l’istituzione di 10 borse di studio, dell’importo di 1.000 euro cadauna e della durata di sei mesi, finalizzate all’attivazione di tirocini formativi pre e post lauream. Le aziende dovranno contribuire nella misura del 50% dell’importo della borsa per 6 mesi. La restante parte sarà a carico dell’Ateneo.
Le borse hanno il patrocinio dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e sono indette dall’ateneo aquilano con un bando per individuare aziende che abbiano almeno una sede operativa nel territorio abruzzese, disponibili ad ospitare tirocinanti. Tali aziende verranno inserite in una banca dati sulla base dei profili professionali richiesti. L’Università provvederà, successivamente, alla raccolta delle candidature mediante bando rivolto ai laureati e laureandi dell’Ateneo e contenente le modalità di partecipazione e corredato dalle proposte di tirocinio presentate dalle Aziende. Sarà garantita dall’Università l’assistenza nell’organizzare il contatto tra tirocinanti e Azienda ospitante e si provvederà ad azioni congiunte di selezione. Una volta effettuata una valutazione congiunta da parte del soggetto promotore e del soggetto ospitante verrà predisposto il progetto di tirocinio. Le aziende possono presentare la propria candidatura fino al 28 aprile 2017. La domanda di partecipazione deve essere redatta in carta semplice utilizzando il modulo allegato. Nella domanda le aziende dovranno indicare il numero di tirocinanti che sono disponibili ad ospitare, la laurea richiesta al tirocinante ovvero, se laureandi (in attesa solo della discussione della tesi) il Corso di Laurea di appartenenza.
http://www.abruzzosviluppo.it/new/wp-content/uploads/2017/04/Bando-aziende-3.pdf
http://www.abruzzosviluppo.it/new/wp-content/uploads/2017/04/DOMANDA_PARTECIPAZIONE.doc