AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bonifica Bussi, Acerbo: quattro dirigenti del Ministero indagati, si faccia chiarezza su omissioni

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
19 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Aspettando il festival internazionale: concerto della banda musicale della polizia di Stato

 La Banda della Polizia di Stato in concerto a Pescara

22 Luglio 2025
Rogo a Pescara, va a fuoco un capannone: intervengono i Vigili del fuoco

Rogo a Pescara, va a fuoco un capannone: intervengono i Vigili del fuoco

22 Luglio 2025
Bussi. “Il Partito Democratico dovrebbe riflettere sulla notizia riferita dal tgr Rai Abruzzo che quattro dirigenti del Ministero della finzione ecologica sono indagati dalla Procura di Pescara per la mancata bonifica delle discariche chimiche 2A e 2B”. Così Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. “A presentare una dettagliata denuncia era stato proprio il nostro compagno Salvatore La Gatta, sindaco di Bussi sul Tirino (Pe) nel giugno 2020 con più di 160 pagine di documentazione. Lo aveva fatto anche Augusto De Sanctis del Forum dei Movimenti per l’acqua”.
“La giustizia amministrativa – Tar e Consiglio di Stato – ha già bocciato l’operato del Ministero che aveva annullato la gara già aggiudicata per la bonifica integrale con motivazioni assurde che ci hanno fatto perdere anni preziosi. Ora anche le indagini dei Carabinieri Forestali e della Procura confermano che non ci eravamo sbagliati a considerare gravi i comportamenti del ministero.
La scelta del ministro Costa (M5S) e del sottosegretario Morassut (PD) ci ha visti immediatamente contrari ma purtroppo ha avuto il sostegno del PD e del M5S abruzzesi. Il PD, con Blasioli e Paolucci, anche in questi giorni è tornato a perorare l’argomentazione infondata sostenuta dal Ministero”.
“Lo ribadiamo: Edison è stata condannata a pagare la bonifica. Non è indipensabile che la bonifica la faccia la Edison, anzi è meglio che la faccia un soggetto terzo e poi si mandi il conto a Edison come prevede la normativa. Ritardare la bonifica per affidarla a tutti i costi a Edison era un’assurdità e tale rimane. Ora la Procura di Pescara ha trasferito gli atti a quella di Roma per competenza. Chiediamo che si faccia piena luce sui colpevoli ritardi e che l’inchiesta non si perda tra le nebbie. Noi domani saremo a Bussi alle 10,30 alla stazione FS con il Forum dei Movimenti per l’acqua e invitiamo la cittadinanza a partecipare alla passeggiata informativa nei pressi delle discariche in memoria del comandante Guido Conti”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication