AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bollo auto, procedura semplificata per auto distrutte dal sisma: nessun obbligo di pagamento

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Aprile 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. “In riferimento alle notizie apparse sugli organi di stampa, inerenti il pagamento della tassa automobilistica degli anni 2009 e 2010 anche per i veicoli ‘distrutti dal sisma’, giova ricordare che sono state poste in essere le necessarie procedure per la restituzione di tutti gli autoveicoli immobilizzati nelle zone interessate dal sisma del 6 aprile ai legittimi proprietari o per la loro demolizione su consenso dei proprietari stessi”. A dirlo è la Regione in una nota stampa.

Marsilio inaugura il parco Barberini a Città Sant’Angelo insieme al ministro Pichetto Fratin

Marsilio inaugura il parco Barberini a Città Sant’Angelo insieme al ministro Pichetto Fratin

4 Giugno 2025
Paolucci su Primo Maggio: “Fra vittime e infortuni sul lavoro, persone che rinunciano a curarsi e agricoltura senza fondi”

Sanità, Paolucci attacca Marsilio: “dal tavolo ministeriale l’ennesima bocciatura, Abruzzo verso il commissariamento”

30 Maggio 2025

 

“Infatti in data 18 novembre 2009 fu sottoscritta una convenzione tra la Protezione Civile Nazionale e l’Automobile Club di L’Aquila che attribuiva all’ACI il compito di contattare il proprietario dell’autoveicolo per informarlo sull’ubicazione del mezzo ed eventualmente per acquisire l’autorizzazione alla sua demolizione. Tale censimento si concluse con la pubblicazione di un elenco consultabile sul sito dell‘Automobile Club insieme alle informazioni sulla procedura da attivare per segnalare, eventualmente, automobili non censite.

 

Successivamente il 22 dicembre 2009 fu emanata l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3832 la quale, per consentire con la massima urgenza la rimozione e lo smaltimento dei veicoli distrutti in conseguenza degli eventi sismici del 6 aprile 2009, già censiti dall’Automobile Club dell’Aquila, autorizzava il Commissario Delegato per la Ricostruzione a stipulare un’apposita convenzione con il medesimo Ente.

 

Nell’ambito di quest’ultima convenzione, l’Automobile Club dell’Aquila provvedeva alla rimozione ed allo smaltimento dei veicoli oltre che alla necessaria radiazione degli stessi dai pubblici registri (Ufficio PRA e Motorizzazione civile).

 

Nell’ambito di tale convenzione era previsto che tutti i contribuenti proprietari di veicoli distrutti dal sisma che non risultavano censiti dall’Automobile Club dell’Aquila, potevano chiederne l’inserimento nell’apposito elenco e con un’autodichiarazione dare il via alla rottamazione o al rientro in possesso del proprio autoveicolo immobilizzato, fino alla data del 23 gennaio 2010.

 

In conclusione chiunque avrebbe potuto beneficiare di una procedura semplificata per poter cancellare il veicolo, distrutto dal sisma, dai pubblici registri a decorrere dal 06/04/2009, senza pagare nulla. Tale cancellazione avrebbe determinato, conseguentemente, l’interruzione dell’obbligo del pagamento della tassa automobilistica”.

Tags: bollo auto l'aquilaRegione Abruzzo
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication