AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bolli auto e moto d’epoca: ecco come funziona in Abruzzo e tutte le differenze con le altre regioni

Francesco Proia di Francesco Proia
27 Luglio 2017
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Dal 23 dicembre 2014, giorno in cui è entrata in vigore la legge 190, il mercato delle auto d’epoca è entrato nella sua epoca più buia. Prima di questa data, infatti, le autovetture con più di vent’anni potevano godere delle riduzioni di bollo previste per le auto d’epoca, attraverso l’iscrizione ad un registro di auto storiche. La procedura non era semplice, anzi era anche piuttosto laboriosa, ma per un appassionato rappresentava una tappa obbligata per vedersi riconoscere d’interesse storico e collezionistico la propria autovettura o motociclo. Tanti hanno conservato in garage la loro prima autovettura, comprata con immani sacrifici proprio nel periodo in cui hanno preso la patente, in attesa di vedersi certificato questo sorta di status. Ma dal 23 dicembre 2014 il parlamento ha deciso di cancellare questo beneficio e di riconoscere d’epoca solo autovetture e motocicli che hanno superato i 30 anni d’età. Quali le ragioni? Probabilmente perché si è abusato di questa normativa di iscrizione nei registri storici. Non era raro, infatti, trovare fuoristrada o autocarri da lavoro classificati d’epoca. Di contro, però, in tanti si sono lamentati di questa abolizione che non tiene conto dei veicoli davvero di interesse storico e collezionistico. L’ACI, in primis, si era schierata in difesa di un registro di auto storiche che in parte prescindesse dall’età e che tenesse invece conto anche di fattori come il numero dei pezzi prodotti e degli esemplari ancora in circolazione. Ma com’è la situazione oggi? Quasi tutte le regioni hanno adottato la legge nazionale, ma alcune hanno dimostrato di avere più sensibilità di altre su questo tema, istituendo una sorta di scontistica del bollo. Lombardia, Emilia Romagna e Provincia autonoma di Trento, ad esempio, sono tra le poche a conservare queste agevolazioni. Siccome le normative sono tante e intricate, l’ACI ha da poco rilasciato un documento di sintesi che spiega in maniera semplice ma esaustiva tutte le esenzioni e le normative in tema di auto d’epoca. Alleghiamo le immagini in calce all’articolo. @francescoproia – consulente automobilistico Delegazione ACI di Avezzano

 

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication