AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bollettino nazionale Coronavirus, peggioramenti nelle ultime tre settimane

Francesca Salvati di Francesca Salvati
10 Agosto 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Lavorare si impara giocando: la d’Annunzio sperimenta il Career Day esperienziale

Lavorare si impara giocando: la d’Annunzio sperimenta il Career Day esperienziale

12 Novembre 2025
La lotta per la salvaguardia e il miglioramento degli ospedali prosegue senza sosta: summit a Tagliacozzo

Aggressioni al personale sanitario, all’Aquila corsi di autodifesa: in campo istruttori di Jujitsu

12 Novembre 2025

L’Aquila. L’epidemia in Italia, tutt’altro che conclusa, mostra costanti segnali di peggioramento nelle ultime tre settimane e meriterebbe maggiore attenzione nei comportamenti: la curva epidemica, sebbene in modo lieve, ha ripreso a crescere dopo un lunghissimo trend discendente. Come ogni lunedì anche oggi, 10 agosto, forte calo dei tamponi elaborati: 26.432 (dei quali oltre 9.000 in Lombardia) contro i già pochi 37.637 di ieri. I positivi sono 259, con un rapporto positivi/tamponi di 0,97% (ieri 1,23%). L’incremento nazionale giornaliero dei casi è +0,10% (ieri +0,18%) con 250.825 contagiati totali, 202.243 guarigioni e 35.209 deceduti (+4); 13.368 infezioni in corso (ieri 13.263). Terapie intensive +1 (46). Nuovi casi soprattutto in: Emilia Romagna 39, Lazio 38, Sicilia 32, Lombardia 31, Puglia 26. In Lombardia curva +0,03% (ieri +0,07%) con 9.343 tamponi (ieri 6.494) e soli 31 positivi; rapporto positivi / tamponi 0,33% (ieri 1,09%); 96.884 contagiati totali: -5 i ricoverati (150); stabili (9) le terapie intensive; 0 decessi. Tra i principali punti da segnalare a livello nazionale, su dati Iss: 1) Il calo maggiore di nuovi casi è nella popolazione oltre i 50 anni, la crescita più importante al di sotto dei 24 anni. 2) Da inizio luglio le tre categorie “italiani rientrati dall’estero”, “stranieri residenti in Italia” e “stranieri arrivati in Italia” hanno pesato tra il 40 e il 48% su base settimanale sul totale dei nuovi casi diagnosticati. Effetto attribuibile alla riapertura delle frontiere, in particolare con Paesi dove il virus circola ancora in modo elevato. 3) Da metà luglio si assiste a una ripresa dei casi sintomatici, anche se la quota di asintomatici resta molto elevata (intorno al 60%). 4) Dal 20 luglio al 2 agosto il 37,1% dei casi è stato rilevato su soggetti positivi alla ricerca degli anticorpi, ai quali viene poi eseguito il test tampone; il 33,2% in seguito a tracciamento dei contatti; il 26,6% in soggetti sintomatici.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication