AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bocconi avvelenate alle Gole Sagittario tra Anversa e Cocullo, Riserva: punire colpevoli

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Costretta a prostituirsi a Pescara e sequestrata da due bulgari: 21enne liberata dalla polizia

Terrore a Pescara, ventenne accoltella un uomo al terminal bus: arrestata

10 Maggio 2025
Il Traforo resta aperto a rallentatore, dubbi e perplessità sul nuovo metodo di circolazione

Il traforo del Gran Sasso chiuso di notte per lavori: ecco quando

10 Maggio 2025

Anversa degli Abruzzi. In merito alla vicenda dei bocconi avvelenati rinvenuti nel territorio compreso fra Anversa degli Abruzzi e Cocullo, pur trattandosi di casi avvenuti in zona esterna all’area protetta, la Riserva Naturale Regionale Gole del Sagittario, gia’ dalle prime segnalazioni risalenti a fine aprile si e’ immediatamente attivata chiedendo l’intervento dell’unita’ L'Aquila, cane investitocinofila antiveleno con nota formale del 27 aprile scorso. Le stesse unita’ cinofile avevano gia’ effettuato un primo controllo del territorio nei giorni precedenti. A seguito del ripetersi, sempre nella stessa zona, di nuove segnalazioni la Riserva assieme al Comune di Anversa degli Abruzzi ha reiterato la richiesta di intervento alla Asl, al Corpo Forestale dello Stato e al nucleo antiveleno, che nei prossimi giorni perlustrera’ l’area colpita, area che nel frattempo e’ gia’ stata oggetto di un primo intervento da parte agenti del CFS. Il Comune e la Riserva – informa una nota – si sono, inoltre, attivati per convocare un tavolo di coordinamento per la gestione delle azioni da intraprendere, come la bonifica dell’area e la tabellazione della stessa, chiedendo che vengano avviate opportune indagini al fine di individuare i colpevoli e punirli secondo quanto previsto dalla legge; infatti, avvelenare un animale e’ reato ai sensi degli articoli 544 -bis e 544 ter del codice penale. Non si puo’ che esprimere sgomento e indignazione – osservano infine Comune e Riserva – di fronte ad atti tanto vili e disumani, quanto irresponsabili. Infatti, la presenza di veleni sotto forma di esche o bocconi a danno di animali domestici, non solo e’ moralmente inaccettabile ma, attraverso la contaminazione ambientale, rappresenta un serio rischio per la fauna selvatica e un danno per la popolazione umana e per l’economia del territorio.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication