L’Aquila. Il senatore del Partito Democratico Michele Fina ha inviato una lettera alle principali associazioni di categoria agricole dell’Abruzzo per condividere le iniziative parlamentari intraprese a tutela del comparto zootecnico regionale, duramente colpito dall’epidemia di febbre catarrale ovina (Blue Tongue).
Nella lettera, il Senatore del PD ha dato conto dell’impegno assunto insieme ad altri colleghi attraverso la sottoscrizione di un emendamento al Decreto Legge 95/2025, attualmente in fase di conversione, con l’obiettivo di prevedere misure straordinarie di sostegno economico, indennizzi, semplificazioni amministrative e risorse dedicate per le aziende colpite.
“Questa epidemia sta mettendo in ginocchio interi territori e migliaia di allevatori,” scrive Fina. “È dovere delle istituzioni garantire risposte tempestive e concrete. L’emendamento che abbiamo presentato va in questa direzione e rappresenta un primo passo essenziale per sostenere il sistema produttivo e difendere la tenuta sociale ed economica delle aree interne con lo stanziamento di 10 milioni di euro”.
Il senatore Fina ha auspicato il supporto delle associazioni all’iniziativa parlamentare, esprimendo al tempo stesso la speranza che anche le forze politiche di governo possano sostenere e approvare l’emendamento.
“Solo con un’azione condivisa – sottolinea Fina – sarà possibile affrontare in maniera efficace questa emergenza. Rimango a disposizione del mondo agricolo abruzzese per ogni confronto e per costruire insieme risposte adeguate alle difficoltà che stanno vivendo le nostre comunità”.