AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Biondi afferma di non volere Saviano e Zerocalcare perché L’Aquila è una città nobile. Ma per il festival c’è ancora una possibilità

Andrea Rosati di Andrea Rosati
22 Settembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il sindaco Pierluigi Biondi è tornato a parlare del tema clou delle ultime settimane e lo ha fatto a Roma, in occasione della kermesse del suo partito (Fratelli d’Italia), Atreju.

“Non li voglio perché L’Aquila è una città nobile, plurale, aristocratica e non merita questo genere di cose” esordisce il sindaco aquilano, che ha poi continuato: “È notizia di qualche giorno fa, che io sono stato accusato di censura semplicemente per aver detto a una tizia che non era possibile spendere 700mila euro in quattro giorni per una carnevalata di sinistra”.

Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

13 Settembre 2025
“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

13 Settembre 2025
Ovviamente, il riferimento è quello del Festival internazionale degli incontri, dedicato al decennale del terremoto, in programma all’Aquila dal 10 al 13 ottobre e finanziato con 700.000 euro, tutti stanziati dal ministero, “peraltro durante il precedente governo, quindi il sindaco non dovrebbe avere alcuna voce in capitolo ma ha deciso di fare una battaglia politica bloccando, di fatto, tutto” fa sapere Silvia Barbagallo, direttrice artistica dell’evento, ennesima protagonista di una vicenda che sta spopolando nelle pagine di tutti i giornali nazionali nonché la “tizia” a cui ha fatto riferimento lo stesso Biondi, nella dichiarazione sopra riportata.
“Il festival” continua Barbagallo “non può partire perché il comune deve sbloccare i fondi all’ente attuatore, che è aquilano: l’Istituzione sinfonica aquilana. Servono i soldi per pagare le maestranze e poi autorizzazioni per i luoghi che sono tutti comunali”. Un evento , quello del Festival internazionale degli incontri, che ora rischia di non partire, con il sindaco che ha contestato fin da subito la presenza di Saviano e Zerocalcare.
“Siamo agli sgoccioli. Ci sono stati altri luoghi che si sono offerti di ospitare la rassegna ma quei soldi sono stati stanziati per l’Aquila e per gli aquilani. Con contenuti legati alla città. Saviano e Zerocalcare sono addolorati, stavano lavorando per questo”. Conclude la direttrice artistica dell’evento, che poi rivela: “teoricamente, il ministero dei beni culturali, che ora sta osservando la situazione con attenzione, potrebbe decidere d’intervenire e sbloccare il tutto, salvando di fatto il Festival. Infatti, l’ultima parola spetta proprio al Mibac”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication