AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Biodiversità a rischio a Roseto: atti vandalici devastano la Riserva del Borsacchio

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
2 Agosto 2025
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roseto degli Abruzzi. Ancora un grave atto vandalico colpisce la Riserva Naturale del Borsacchio. Nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, sono stati distrutti cartelli informativi, recinzioni e strutture del progetto di tutela ambientale dell’Area del Fratino e delle Dune. Si tratta del 58° episodio in tre anni, un attacco che mette a rischio la salvaguardia di una delle poche aree costiere protette ancora vive lungo l’Adriatico abruzzese.

Il progetto, approvato dal Comune di Roseto nel 2020, punta alla tutela di specie protette e alla rigenerazione delle dune embrionali, fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi sabbiosi. Proprio qui, grazie all’impegno degli esperti e dei volontari, si sono guadagnati oltre 20 metri di nuova spiaggia naturale. Ma questi risultati concreti stanno lentamente venendo vanificati dai continui danneggiamenti.

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

7 Agosto 2025
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

7 Agosto 2025

L’Associazione Progetto Borsacchio esprime forte preoccupazione: “Una riserva naturale esiste in quanto ospita biodiversità, ma se questa viene cancellata, cosa resta? Il sospetto è che si voglia deliberatamente compromettere il patrimonio ambientale per aprire la strada a nuove speculazioni edilizie, trasformando la riserva in una zona cementificata”.

Nonostante l’appello del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per un intervento più deciso e controlli rafforzati, nulla è cambiato e i danni continuano a crescere.

I volontari sono impegnati a riparare le distruzioni, ma sottolineano che non possono più farcela da soli. L’appello ora è rivolto alle istituzioni locali, regionali e nazionali: “Intervenite subito, difendere la biodiversità è un dovere civile”.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication