Sulmona. “Il mio compito sarà quello di portare Ovidio tra la gente, fuori dai confini della città di Sulmona, e dai salotti”. Gabriele Cirilli, sulmonese, esprime così la sua partecipazione alle celebrazioni per il Bimillenario dalla morte del poeta latino, figlio illustre del capoluogo Peligno. Il comico ha seguito in prima persona, in platea e con partecipazione, la giornata conclusiva del Convegno internazionale di Studi Ovidiani, nella cornice del teatro ‘Caniglia’.
Cirilli, che ha frequentato il liceo classico ‘Ovidio’ di Sulmona, parla anche dell’omaggio alla città da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha presenziato all’evento degli Studi Ovidiani: una visita “importante e beneaugurante per superare le difficoltà”.