AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bimbi e neonati contagiano il 40% in più di adolescenti, principali fonte trasmissione in famiglia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. I bambini più piccoli (da 0 a 3 anni), pur non ammalandosi in maniera grave, hanno la una probabilità molto maggiore di trasmettere il Coronavirus ai propri familiari rispetto ai ragazzi tra i 14 e i 17 anni.

È il risultato di uno studio dell’Agenzia per la Salute Pubblica dell’Ontario condotto tra giugno e
dicembre 2020, secondo cui neonati e bimbi fino a 3 anni sono risultati avere la più alta probabilità di
contagiare la propria famiglia, pari al 43% in più (rapporto di probabilità 1.43) rispetto agli adolescenti.
Pubblicato su Jama Pediatrics, lo studio è stato condotto su 6.280 famiglie dell’Ontario. Sono risultati avere un
tasso di trasmissione del Covid-19 più alto di quella fascia di adolescenti anche i bambini tra i 4 e gli 8 anni (il
40% in più) e tra quelli da 9 a 13 anni (13% in più).

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Mentre il numero di casi pediatrici di Covid-19 aumenta in tutto il mondo, si spiega nella ricerca, il ruolo di trasmissione dei più piccoli continuerà ad essere sempre più importante.

Se la fascia tra 0 e 3 anni sta facendo registrare i più alti tassi di trasmissione, bisogna considerare
che le differenze di ciascun gruppo hanno implicazioni per la prevenzione delle infezioni all’interno delle
famiglie e delle scuole, riducendo al minimo il rischio di trasmissione secondaria da parte delle famiglie.
Alcuni studi, si legge sempre nella ricerca, hanno rilevato che i bambini più piccoli hanno maggiori possibilità
di essere asintomatici, il che è stato spiegato come la causa di una bassa infettività (i casi di trasmissione
secondaria del virus sono molto minori tra gli asintomatici rispetto ai sintomatici). Secondo la ricerca, una
possibile spiegazione all’aumento di rischio di trasmissione del virus in famiglia del 40% nei bimbi tra 0 e 3
anni rispetto a quelli tra 14 e 17 anni, è che i bambini più piccoli non sono in grado di autoisolarsi dai loro
caregiver quando sono malati.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication