AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bilancio sociale e Politiche di inclusione, Santangelo: al via confronto diretto con i territori

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
20 Ottobre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Una giornata importante di studio e di confronto con due sessioni: in quella di questa mattina la Regione si confronta con i territori, con gli amministratori locali e il terzo settore per analizzare insieme i dati delle politiche sociali intraprese dalla Regione Abruzzo, che danno la dimensione dello sforzo amministrativo che questa Giunta ha portato avanti per garantire uniformità e qualità dei servizi sociali sul territorio. Numeri oggettivi che ci danno anche la visione di dove vogliamo andare con il nostro Abruzzo. Nella sessione pomeridiana interverrà il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone per mettere in campo politiche di sinergia tra Stato nazionale e livello locale.”

Con queste parole l’assessore regionale alle Politiche Sociali Roberto Santangelo ha introdotto la presentazione del “Bilancio sociale e politiche di inclusione: un dialogo aperto tra istituzioni, territori e comunità” che si sta tenendo oggi all’Emiciclo, sottolineando l’importanza di una strategia dell’attenzione sui territori basata nella capacità di ascolto e nella ricerca delle risorse economiche.

Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze

Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze

20 Ottobre 2025
Il monte Sirente protagonista su Bing, Microsoft omaggia la natura d’Abruzzo

Il monte Sirente protagonista su Bing, Microsoft omaggia la natura d’Abruzzo

20 Ottobre 2025

“Esprimo grande soddisfazione per la grande risposta partecipativa del terzo settore, che questa mattina sta fornendo un importante contributo di idee e sono veramente contento perché nei tavoli sta emergendo quello che auspicavamo, ovvero una visione condivisa per lavorare insieme per il bene della nostra Regione e garantire servizi sociali di qualità e facilmente fruibili”.

I dati presi a riferimento dal Bilancio Sociale Regionale fanno riferimento ai servizi, all’utenza e alla spesa programmata e realizzata nell’anno 2023 dai 24 ambiti distrettuali sociali di cui al Piano Sociale Regionale 2022-2024 della Regione Abruzzo.

Tre sono i dati illustrati nel suo intervento introduttivo dall’assessore Santangelo.

1) L’utenza assistita presa in carico semplice e complessa è pari a 53.787 unità, ma a questa va aggiunta anche la cosiddetta multiutenza, che si rivolge presso i servizi di accoglienza, orientamento e informativi (segretariato sociale e Punto Unico di Accesso-PUA) che risulta essere pari a 154.047 unità si raggiunge una utenza complessiva pari a 207.834 unità. Numeri importanti in una regione che conta poco più di 1 milione e 200 mila abitanti.

2) La spesa sociale degli interventi e servizi, cresciuta significativamente se confrontata con le precedenti programmazioni, risulta essere complessivamente di circa 120 milioni di euro (€ 117.679.319,04).

3) La spesa sociale pro capite, che nel 2015 era solamente di 65 euro, ha raggiunto quasi quota 100 euro.

All’incontro aquilano di oggi – ha concluso l’assessore Santangelo – faranno seguito incontri itineranti nei capoluogo di regione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication