AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bilancio partecipativo: il consiglio comunale a Pescara approva proposta M5S

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Marzo 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Arriva anche a Pescara il regolamento per la disciplina del bilancio partecipativo, lo strumento che da tempo il M5S chiedeva di introdurre e che oggi, con il voto unanime del Consiglio Comunale, diventa realtà.

Il regolamento prevede di destinare ogni anno, con l’approvazione del bilancio comunale, una somma minima di 100.000 € ad una procedura partecipata che consentirà a chiunque sia domiciliato nel Comune di Pescara (cittadini dai 16 anni in su, associazioni ed enti del terzo settore) di presentare progetti nell’ambito di diversi settori, quali lavori pubblici, parchi ed aree verdi, campi da gioco, riqualificazione dei quartieri e arredo urbano. L’amministrazione pubblicherà sul sito del Comune un apposito avviso che darà il via al processo, insieme ad un’assemblea pubblica, aperta all’intera cittadinanza, in cui si darà ampia informazione sull’argomento e sulle modalità di svolgimento della procedura.

“Seguirà la fase di presentazione di idee e progetti – spiegano i consiglieri M5S Erika Alessandrini, Paolo Sola e Massimo Di Renzo – che, dopo una prima verifica tecnica da parte degli uffici, saranno riepilogati in un documento approvato dalla Giunta Comunale perché vengano sottoposti al voto on-line da parte della cittadinanza, in una sezione del sito istituzionale appositamente dedicata al bilancio partecipativo. Il processo terminerà con la pubblicazione degli esiti della votazione e con la realizzazione da parte dell’amministrazione comunale dei progetti che avranno ottenuto il punteggio più elevato”.

Coronavirus: ospedale Pescara di nuovo in affanno, pazienti trasferiti. Positivi bambini asintimatici

Pescara, approvata la richiesta per il riconoscimento del DEA di II livello al P.O. Spirito Santo

25 Novembre 2024
Parco Nord a Pescara: il M5S denuncia un progetto a rischio di contenziosi milionari

Parco Nord a Pescara: il M5S denuncia un progetto a rischio di contenziosi milionari

6 Novembre 2024

“Dopo l’istituzione del question time del cittadino – aggiungono Alessandrini, Sola e Di Renzo – siamo soddisfatti di essere riusciti a far approvare un altro strumento di partecipazione attiva e coinvolgimento popolare, che possa contribuire ad avvicinare i cittadini alle istituzioni e dare loro l’opportunità di incidere almeno in parte nelle scelte dell’amministrazione. Un percorso trasparente ed inclusivo – proseguono i consiglieri pentastellati – che rappresenta quantomeno un punto di partenza rispetto ad un coinvolgimento che avremmo voluto fosse sin da subito ancora più ampio, e continueremo a lavorare per arrivarci. La città reclama ascolto e partecipazione, ha voglia di poter contribuire alla trasformazione del contesto urbano, come dimostra la nascita di tante associazioni e comitati cittadini che, ormai da anni, rivendicano il principio sacrosanto che la città vera è quella degli abitanti” – concludono Alessandrini, Sola e Di Renzo.

Tags: M5S Pescara
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication