L’Aquila. Grazie a M5S garantiti fondi per il sociale, sport e tutela del territorio.
“Il centro destra fallisce anche alla prova del Bilancio. Il documento più importante per la Regione Abruzzo si è rivelato vuoto e privo di qualsivoglia programmazione per migliorare la qualità della vita degli abruzzesi. La seduta di Bilancio dovrebbe essere il momento in cui ottenere impegni concreti per le fasce più deboli della popolazione e programmare il futuro degli investimenti economici della Regione per l’anno venturo, ma così non è stato”, ad affermarlo è stato il Capogruppo M5S Sara Marcozzi, che ha continuato, “Nonostante questa Giunta abbia avuto la fortuna di insediarsi all’inizio dello scorso anno e quindi ben 10 mesi di tempo per mettere nero su bianco un crono-programma di interventi, ci troviamo davanti ad una manifesta incapacità di tradurre le esigenze dei cittadini in atti concreti. Una Giunta vittima della sua stessa propaganda, che li ha visti promettere di tutto in campagna elettorale senza però poi riuscire a concretizzare nulla, o poco più”.
“Come opposizione abbiamo voluto lavorare al meglio sottolineando ogni strafalcione sia nel metodo di questo processo normativo che nel merito dell’atto prodotto. Quello che ha contraddistinto questa prima prova del nove per la Giunta Marsilio, è sicuramente l’impreparazione della maggioranza nel redigere atti credibili. Rischiamo, infatti, di approvare un bilancio illegittimo perché ci hanno presentato, in ritardo, un documento zeppo di imprecisioni, con modifiche inserite a penna e finanziamenti per proposte di legge che non sono nemmeno state discusse in commissione. Abbiamo voluto comunque entrare nel cuore delle proposte cercando di dare dignità ad un documento svilente della maggioranza. Pertanto abbiamo chiesto e ottenuto l’approvazione di 10 punti, che oggi grazie al nostro lavoro sono diventati capitoli di spesa per l’Abruzzo e soluzioni concrete alle necessità dei cittadini”.