Pescara. In città cresce l’allarme per la circolazione di biciclette e monopattini elettrici modificati, in grado di superare ampiamente i 25 km/h consentiti dal Codice della Strada. Questi mezzi, di fatto equiparabili ai ciclomotori, rappresentano un rischio per la sicurezza di pedoni e utenti deboli della strada, soprattutto nelle aree pedonali e sulle piste ciclabili.
Secondo le norme vigenti, chi utilizza veicoli di questo tipo dovrebbe rispettare obblighi di targa, casco, patente e assicurazione. Tuttavia, la realtà urbana racconta spesso un’altra storia: mezzi manomessi che circolano senza controlli, causando pericoli e allarme sociale.
Oggi il consigliere comunale Marco Presutti (PD) è ntervenuto formalmente sul tema, depositando un’interrogazione urgente indirizzata al Sindaco Carlo Masci e al Presidente del Consiglio Comunale Gianni Santilli, chiedendo un’azione immediata da parte dell’Amministrazione.
“Il fenomeno delle ‘due ruote truccate’ è un pericolo crescente per la sicurezza di tutti i cittadini, in particolare per le fasce più deboli come pedoni, anziani e bambini,” dichiara Presutti. “Spesso questi mezzi viaggiano indisturbati ben oltre i limiti di legge, mettendo a rischio l’incolumità pubblica.”
Il consigliere del Partito Democratico chiede un intervento su più fronti:
- intensificazione dei controlli da parte della Polizia Locale;
- campagne di sensibilizzazione, rivolte soprattutto ai più giovani, per chiarire la differenza tra e-bike e ciclomotori elettrici;
- coordinamento con le forze dell’ordine per un’azione congiunta e strutturata.
“Il Comune ha il dovere primario di garantire la sicurezza stradale e tutelare le utenze deboli,” conclude Presutti. “Attendiamo risposte puntuali e azioni concrete contro questo fenomeno che non può più essere ignorato.”