AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Benefit Corporation, il nuovo modello di impresa per il XXI secolo: domenica un convegno all’Aquila

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
12 Ottobre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Domenica 14 ottobre alle ore 11, all’interno del Festival della Partecipazione organizzato da Cittadinanza Attiva, Action Aid e Slow Food, si terrà il convegno dedicato al modello d’impresa delle Benefit Corporation presso l’Auditorium dell’Università degli Studi dell’Aquila. Le Benefit Corporation sono aziende a doppia finalità, che oltre al profitto, perseguono un impatto positivo su società e ambiente. Il modello for benefit si sta affermando come una risposta attuale, concreta e scalabile ad alcune delle principali sfide del nostro secolo come il riscaldamento globale ed il disequilibrio nella distribuzione del benessere.

L’Italia riveste un ruolo fondamentale nell’applicazione e diffusione nel mondo di questo nuovo modello di impresa essendo il primo Paese al di fuori degli Stati Uniti, ad aver introdotto la legge sulle Società Benefit e detenendo il primato della comunità in più veloce espansione al mondo. Sul palco si succederanno alcuni esponenti del movimento che offriranno la loro esperienza:

Porto canale, Costantini accusa Masci: “Protesta con la marineria ma senza fascia tricolore”

Porto canale, Costantini accusa Masci: “Protesta con la marineria ma senza fascia tricolore”

22 Luglio 2025
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe: nuova campagna con Myrta Merlino testimonial

La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe: nuova campagna con Myrta Merlino testimonial

22 Luglio 2025
  • Paolo Di Cesare, Co-fondatore di Nativa, la prima B Corp e Società Benefit in Europa
  • Alessia Borrelli, Impact Manager di Assimoco Spa, la più grande B Corp in Italia
  • Mauro Del Barba, primo firmatario della legge sulle Società Benefit
  • Venanzio Gizzi, Presidente di Assofarm – AFAM S.p.A. Società Benefit, prima azienda a partecipazione mista pubblico-privato a diventare Società Benefit
  • Antonio Cherchi, Comitato esecutivo Slow Food Italia e presidente di Slow Food Promozione Società Benefit

I relatori condivideranno le proprie esperienze professionali e discuteranno dei motivi che spingono sempre più imprese al mondo ad adottare il modello benefit e a misurare i propri impatti economici, sociali e ambientali con il B Impact Assessment, strumento recentemente adottato dalle Nazioni Unite per raggiungere i 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Per ulteriori informazioni: [email protected]

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication