AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bassi coefficienti sismici e problemi strutturali, chiude l’IPSIA di Giulianova

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Agosto 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. C’era l’assessore ai Lavori pubblici Gian Luigi Core a rappresentare il Comune nell’incontro tenutosi in Provincia oggi, 4 agosto, relativamente alla situazione degli istituti d’istruzione superiore. Dall’incontro, in cui sono stati resi noti gli indici di vulnerabili sismica degli edifici, è risultato come l’IPSIA di Giulianova, il cui edificio in via Gramsci accoglie 120 studenti, non solo abbia un basso coefficiente sotto il profilo della vulnerabilità sismica ma presenti anche, come per l’attiguo edificio della media “Pagliaccetti”, problemi di carattere strutturale. “Per cui bene ha fatto il sindaco Francesco Mastromauro – dichiara l’assessore Core –  a disporne la chiusura il 1 febbraio essendo 0,01, quindi molto basso, l’indicatore  di vulnerabilità sismica certificato dai tecnici comunali. Ma il sindaco è andato addirittura oltre in quanto, dimostrando grandissima attenzione ed una solerzia davvero encomiabile, ha voluto anche conoscere la condizione della “Pagliaccetti” sotto il profilo strutturale e statico.

Ed è noto come i risultati cristallizzati nella relazione dell’ingegnere incaricato Marco Trifoni, abbiano evidenziato grosse criticità sotto questo profilo. Da cui la sua richiesta, datata 28 giugno, al presidente della Provincia Renzo Di Sabatino, di un incontro per conoscere la situazione del vicino plesso dell’IPSIA, struttura di competenza provinciale collegata con un ponte alla “Pagliaccetti”, con la quale il sindaco si faceva interprete delle giuste preoccupazioni di genitori ed alunni. Ed oggi, appunto, abbiamo verificato come il sindaco, attivatosi con grande anticipo, aveva visto giusto”. Sempre relativamente a Giulianova, rimarranno invece aperti, ragguaglia l’assessore Core, il “Crocetti”, che presenta indici elevati, tra 0,57 e 0,95, l’ITI, con indici tra 0,2 e 0,53 e sul cui edificio verranno effettuati interventi che entro l’11 settembre consentiranno di recuperare undici aule, nonché lo Scientifico “Curie”, il cui indice è di 0,25 ma che l’Amministrazione provinciale ha ritenuto sufficiente avendo disposto la chiusura solo degli edifici scolastici con coefficiente inferiore allo 0,20.

Costretta a prostituirsi a Pescara e sequestrata da due bulgari: 21enne liberata dalla polizia

Rapinatore latitante a spasso per Pescara, tenta la fuga ma i poliziotti lo arrestano

13 Settembre 2025
Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

12 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication