AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bando “Quick Impact Projects”, stanziati 410 mila euro per interventi di microfinanza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Marzo 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sono 34 i progetti pervenuti al 28 febbraio in risposta al bando QIP – Quick Impact Projects, pubblicato lo scorso 16 gennaio dal Comitato Abruzzo. Il Comitato Abruzzo, nato dalla volontà di Confindustria, CGIL, CISL e UIL, è l’organo che si occupa della destinazione trasparente dei fondi provenienti dalle donazioni dei lavoratori e delle imprese di tutta Italia a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma. loghiSono 410mila gli euro a disposizione per interventi di microfinanza a impatto rapido e a fondo perduto dedicati allo start-up di imprese aventi sede operativa nei Comuni del cratere e in quelli ricompresi nei territori che ospitano gli 8 macro-progetti finanziati già nel 2010 dal Fondo Sisma. In questi giorni Territorio Sociale, che si occupa dell’assistenza tecnica alla gestione dell’Avviso su incarico del Comitato Abruzzo, sta procedendo alla prima fase di valutazione. I progetti arrivati, tutti potenzialmente finanziabili, passeranno poi al vaglio del Comitato Abruzzo per essere sottoposti a un’analisi di merito qualitativa. L’elenco delle prime istanze accettate sarà reso noto nei prossimi giorni e i progetti saranno finanziati, con cadenza mensile per tutto il 2014, a partire dal prossimo 8 aprile, giorno in cui i partner del Comitato Abruzzo si riuniranno a Sulmona per un work-shop di monitoraggio. I termini del bando non sono, però, chiusi. C’è tempo fino al prossimo 30 aprile per presentare istanza di finanziamento. Si tratta di un’ulteriore opportunità per coloro che non hanno avuto modo di rispettare la prima scadenza. Si ricorda che le agevolazioni possono variare tra i 3mila e i 12mila euro. Possono beneficiare delle agevolazioni finanziarie previste le imprese e le attività professionali “costituite e costituende in fase di start up. Sono in fase di start up le aziende di nuova costituzione o quelle che non hanno ancora conseguito ricavi alla data di presentazione della domanda”. “L’obiettivo specifico è favorire la nascita di nuove imprese in ogni settore produttivo, con particolare attenzione a quelle che basano il loro business sulle tecnologie ICT e sulla digitalizzazione dei processi, ai progetti Green, decisamente connotati verso l’internazionalizzazione e la valorizzazione delle eccellenze del territorio” ha ricordato Fabio Spinosa Pingue, presidente del Comitato di promozione del Fondo di intervento, nel corso della conferenza stampa in cui è stato presentato il bando lo scorso 16 gennaio.

L’Avviso e i modelli per fare domanda sono reperibili su www.comitatoabruzzo.it, al link QIP.

Matteo Salvini a Sulmona: “Sono assolutamente contrario a qualsiasi tipo di riarmo”

Matteo Salvini a Sulmona: “Sono assolutamente contrario a qualsiasi tipo di riarmo”

21 Maggio 2025
Registrato decreto per l’istituzione della Zes Abruzzo, si apre una stagione di opportunità

Amministrative e referendum, Marinelli: “Puntiamo a ballottaggi e quorum, mobilitazioni necessarie”

21 Maggio 2025

Info e faq all’indirizzo e-mail: [email protected]

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication