AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bando per declassamento aree da edificabili ad agricole, Nugnes: “Opportunità per risparmiare sull’IMU”

Sandro Gentile di Sandro Gentile
27 Gennaio 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roseto degli Abruzzi. E’ stato pubblicato questa mattina, con apposita Delibera di Giunta n. 9 del 26/01/2022, il nuovo avviso pubblico che ha per oggetto “Manifestazione di interesse per il declassamento delle aree edificabili. Nuove disposizioni”.

 

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Nel giorno della memoria di Paolo Borsellino, presentata la proposta di legge regionale per valorizzare i beni confiscati alla criminalità

19 Luglio 2025
Vittoria legale della Fp Cgil contro la Asl1: “i tempi di vestizione sono straordinari”

ASL 1 Abruzzo nel mirino: presunte violazioni di legge nelle assunzioni di dirigenti amministrativi

19 Luglio 2025

“Abbiamo deciso di pubblicare un nuovo avviso, dopo che l’ultimo che venne proposto lo scorso mese di giugno non ha avuto riscontro da parte della cittadinanza, per far conoscere alla collettività questa opportunità che prevede la possibilità di richiedere la cosiddetta “retrocessione” di aree attualmente edificabili a zona agricola o verde privato” spiegano il Sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes, e l’Assessore alla Rigenerazione Urbana, Gianni Mazzocchetti.

 

“Secondo il vecchio Piano Regolatore Generale, infatti, numerosi terreni, soprattutto nelle frazioni, dovevano essere edificabili o comunque da destinare a zone residenziali. Purtroppo, però, queste aree o fanno parte di “comparti” che non sono mai partiti o insistono in zone che non hanno nemmeno i sottoservizi o che, addirittura, vedono la presenza di fossi e quindi non è possibile costruirci nulla” spiega l’Assessore Mazzocchetti. “Questo comporta che i titolari di questi terreni hanno pagato per anni l’IMU come se fossero zone edificabili quando, in realtà, o i terreni sono stati lasciati in abbandono o venivano usati per l’agricoltura. Ora, grazie all’opportunità offerta da questo bando, i titolari potranno chiedere agli uffici comunali preposti la “retrocessione” di questi terreni a uso agricolo, risparmiando sull’IMU”.

 

Come specificato nell’avviso, questo ha natura meramente esplorativa e, come tale, ha valore puramente conoscitivo. Inoltre, l’Amministrazione Comunale si riserva di valutare ed eventualmente accogliere le manifestazioni di interesse sulla base di criteri di organicità della pianificazione, risparmio del consumo di suolo, attuabilità degli interventi, al fine di garantire il rispetto dei principi ispiratori caratterizzanti la redigenda variante generale al P.R.G. attualmente vigente.

 

“Si tratta di un impegno che avevamo preso in campagna elettorale, viste le numerose sollecitazioni che ci sono arrivate da tanti cittadini, soprattutto in alcune frazioni – spiega il primo cittadino Mario Nugnes – oggi, grazie a questo avviso, diamo finalmente una risposta concreta a questa esigenza, dando la possibilità a chi ne fosse interessato di “retrocedere” il proprio terreno da edificabile ad agricolo ove ve ne siano ovviamente le condizioni e dove è possibile accogliere la richiesta. Un ulteriore punto del nostro programma che possiamo “spuntare” tra le cose fatte. Ovviamente, per evitare che questo avviso vada nuovamente deserto, ci impegneremo a dargli massima risonanza tramite i canali social e comunicativi dell’Ente”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication