AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bando “Educare in Comune”: pronto per parteciparvi il progetto “Sulmona Educa”

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
26 Febbraio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Pronto il progetto denominato “Sulmona Educa” con cui il Comune di Sulmona in partenariato con la Cooperativa sociale Nos, in collaborazione con altri enti del settore educativo e sanitario, parteciperà al bando emanato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, denominato “Educare in Comune””. E’ quanto afferma il vicesindaco con delega alle Politiche Sociale, Marina Bianco, che ringrazia tutti coloro che si sono impegnati in questo progetto con determinazione.

“La Giunta oggi ha deliberato l’approvazione della proposta progettuale riguardante l’area tematica “Famiglia come risorsa”, che sarà inviata lunedi 1 marzo. “Si tratta di un progetto molto articolato del valore di oltre 300 mila euro che ha richiesto grande impegno da parte degli uffici e della cooperativa che ha risposto all’avviso pubblicato dal Comune”.

Due fine settimana consecutivi nel segno del rispetto dell’ambiente con il Wwf

Due fine settimana consecutivi nel segno del rispetto dell’ambiente con il Wwf

23 Settembre 2025
Rendiconto sociale INPS Abruzzo 2024, Santangelo: calo disoccupazione e incremento entrate

Rendiconto sociale INPS Abruzzo 2024, Santangelo: calo disoccupazione e incremento entrate

23 Settembre 2025

“In considerazione del disagio che questo difficile periodo di emergenza sanitaria ha causato a coloro che si trovano in condizione svantaggiata, che sono affetti da disabilità grave oppure giovanissimi che vivono in situazioni familiari difficili, si va ad agire sulla povertà educativa, sul potenziamento del centro famiglia con l’ausilio di mediatori familiari, legali e psicologi, che si occuperanno soprattutto di casi complessi. Saranno previsti sportelli di ascolto per 4 ore alla settimana in ogni istituto comprensivo, servizi socio educativi, alcuni riservati a bambini con disabilità, e un centro per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Sono stati coinvolti partner come le scuole “Mazzini/Capograssi”, “Radice/Ovidio”, “Serafini/L.DiStefano” e l’Ordine degli Psicologi d’Abruzzo e la Asl1”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication