AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bandita l’XI edizione del Premio letterario “Raffaele Artese – Città di San Salvo”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Febbraio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

San Salvo. È partita la macchina organizzativa dell’undicesima edizione del Premio letterario “Raffaele Artese – Città di San Salvo”.

Ieri sera nell’aula consiliare si è riunito il comitato direttivo con la presenza del sindaco Emanuela De Nicolis e del presidente del Consiglio comunale Tiziana Magnacca.

San Salvo piange Angiolina Balduzzi, Magnacca: “Figura carismatica e indimenticabile”

San Salvo piange Angiolina Balduzzi, Magnacca: “Figura carismatica e indimenticabile”

14 Maggio 2025
Virginio Di Pierro eletto presidente del Lions Club San Salvo per l’anno 2025/2026

Virginio Di Pierro eletto presidente del Lions Club San Salvo per l’anno 2025/2026

29 Marzo 2025

Tra i primi atti la nomina delle nuove cariche. Maria Travaglini è stata eletta presidente e sarà affiancata da Davide Carulli (vice presidente), Marianna Della Penna e Virginio Di Pierro (segretari), Romina Palombo (tesoriere) ed Emanuele Di Nardo  (responsabile della giuria tecnica e popolare).

E’ stato quindi approvato il bando della nuova edizione del premio letterario che scadrà il 10 marzo 2023.

La partecipazione è riservata agli scrittori esordienti con un’opera prima in lingua italiana, pubblicata in forma cartacea e dotata di codice ISBN. Verranno esclusi racconti, saggi e altre opere che non rientrano nella definizione di romanzo. Il romanzo non deve avere una precedente edizione digitalizzata o cartacea antecedente al 01/01/2022. Per il terzo anno è prevista la sezione “Letteratura per ragazzi” (11 – 18 anni) edita nel  periodo 01 gennaio 2022 – 10 marzo 2023 opera prima.

“Sono orgogliosa di annunciare che si è ricostituito il nuovo direttivo che lavorerà con maggiore impegno per un Premio che si è ritagliato uno spazio tutto suo nel panorama nazionale tra le principali case editrici. La peculiarità è nel dare una vetrina privilegiata agli scrittori esordienti e ai libri destinati ai giovani” commenta il sindaco De Nicolis.

San Salvo da tre bienni si vede confermato il titolo di “Città che legge”. “È questo per noi una ragione in più per avvertire il senso di responsabilità – aggiunge il sindaco – verso tutta la comunità nell’organizzare iniziative che promuovano la lettura con la diffusione del libro tra i più giovani per una città che deve continuare ad emanciparsi nella cultura come valore aggiunto di una comunità”.

Maria Travaglini, già assessore alla Cultura e attuale consigliere delegato alla Cultura, ha ringraziato per la fiducia accordatale dal sindaco De Nicolis, dal presidente del Consiglio Magnacca e dal comitato direttivo per la nomina a presidente del Premio. “Siamo chiamati a una grande responsabilità: quella di far crescere ancor di più questo Premio, nato sotto l’amministrazione del sindaco Magnacca, che ha fortemente creduto in questo progetto culturale, con la compartecipazione del Lions Club San Salvo. Ora dobbiamo puntare al consolidamento dei risultati ottenuti grazie alla qualità degli scrittori e dalle case editrici che hanno partecipato nel corso degli anni, portando ancora più in alto il nome di San Salvo, la Città che legge”.

 

Il bando è scaricabile dal sito www.premiosansalvo.it e dalle pagine social del Premio.

Tags: san salvo
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication