
“Troppo spesso siamo testimoni di gesti dissacranti nei confronti della Nazione e dei suoi simboli”, dichiara Sospiri.”Uomini come Paolo Borsellino ci hanno ricordato, a costo della vita, che le uniche battaglie degne di essere combattute devono compiersi dentro i luoghi della democrazia, con gli strumenti della legge e con la forza degli atti e della testimonianza. I nemici che Borsellino ha combattuto continuano ancora oggi a infettare pezzi di economia del nostro Paese, denigrando territori, cultura e società”.
“Noi rappresentanti delle istituzioni, insieme alle forze dell’ordine e alla maggioranza degli italiani onesti, continueremo, sull’esempio di uomini come Paolo Borsellino, a fare da baluardo contro il marciume delle criminalità organizzate. Lo dobbiamo ai nostri martiri. Lo dobbiamo ai nostri figli”, conclude Sospiri.