AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bambini realizzano una casetta di legno per lo scambio dei libri e la donano alla comunità

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
1 Luglio 2024
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Villa Lempa. Una casetta in legno realizzata dai bambini e, al suo interno, decine di libri a disposizione della comunità. È l’iniziativa della scuola primaria di Villa Lempa, che, nel corso di due progetti Pon che si sono tenuti nelle ultime due settimane, ha scelto di fare una esperienza di Service Learning costruendo una vera e propria casetta da istallare al centro del paese e dinanzi al plesso scolastico, in piazza del Mercato e da destinare al libero scambio di libri, secondo logiche di sostenibilità, equità, condivisione, gratuità e libero accesso per tutti alla lettura.

“L’idea – spiega in proposito Sandra Renzi, dirigente scolastico dell’I.C. Civitella-Torricella – non è solo quella di leggere libri “usati”, ma piuttosto di mettere in circolazione un testo, “liberarlo” in modo che possa essere raggiunto da altri lettori, creando un sistema circolare di lettura accessibile a tutti. Per realizzarla si è scelto di coinvolgere i bambini in un’attività che intreccia il servizio alla comunità e l’apprendimento scolastico, unendo il “service”, cioè la cittadinanza attiva e l’impegno per il bene comune, al “learning”, ossia allo sviluppo delle competenze relative all’apprendimento curricolare”.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

“È l’impronta di una mano insanguinata”: Garlasco, al vaglio nuove tracce sulla scena del crimine

11 Settembre 2025
Grande successo per l’aperitivo benefico di ADRICESTA a Vasto con Alessandro Preziosi

Grande successo per l’aperitivo benefico di ADRICESTA a Vasto con Alessandro Preziosi

11 Settembre 2025

A curare il progetto i docenti Emanuela D’Evangelista, Tania Di Simone, Candida Pennaroli e Andrea Sbranchella, che hanno accompagnato i bambini della scuola primaria nella realizzazione in prima persona della casetta in legno, che è stata inizialmente progettata con disegni e idee creative, poi costruita utilizzando materiali riciclati e sostenibili e infine decorata con pitture e messaggi. Non solo. Dopo aver inserito alcuni libri, i bambini hanno anche organizzato una inaugurazione nel corso della quale la scuola ha donato ufficialmente alla comunità di Villa Lempa il proprio prodotto.

“Questo è un punto di inizio – conclude Sandra Renzi –.  Da oggi inizia la sfida di far vivere la casetta dei libri, continuando nel contempo ad animare i nostri luoghi”.

 

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication