AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aziende agricole e gestione del debito, se ne parla all’università di Teramo. Presente anche la Coldiretti

Federico Falcone di Federico Falcone
25 Ottobre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Si è parlato di procedure di ricomposizione del debito anche per le aziende agricole in occasione dell’inaugurazione del corso di alta formazione professionale intitolato “Procedure concorsuali e crisi da sovraindebitamento”, iniziato oggi pomeriggio nell’università di Teramo e organizzato dal corso di laurea in economia, dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Teramo, dalla Fondazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Teramo e dall’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento OCC di Teramo.

Una occasione importante in cui è stata approfondita la problematica relativa all’indebitamento delle aziende agricole – che, per via della legge fallimentare del 1942, non possono fallire – e alla conseguente necessità di procedure semplificate e misure più snelle per affrontare il debito e soddisfare i creditori senza interrompere l’attività.

Sandro Pertini, la legalità e la giustizia: oggi il ricordo a Lanciano. Cuccodoro: da sempre contro la corruzione morale

Il parco Cerulli di Giulianova omaggia Sandro Pertini con lo spettacolo di Marcello Sacerdote

20 Agosto 2025
Perdonanza Celestiniana, al via un percorso spirituale online per prepararsi al grande evento

Perdonanza Celestiniana, al via un percorso spirituale online per prepararsi al grande evento

20 Agosto 2025

Argomenti particolarmente cari a Coldiretti che, a livello nazionale, ha sostenuto le procedure di ricomposizione del debito, tanto che alla giornata introduttiva del corso erano presenti numerosi esponenti di Coldiretti in rappresentanza del mondo agricolo dal presidente regionale Silvano Di Primio al direttore Giulio Federici passando per la delegata nazionale di Coldiretti Giovani Impresa Maria Letizia Gardoni.

Problematiche importanti su cui Coldiretti sta lavorando a livello nazionale anche in vista della prossima emanazione della riforma del Codice della crisi e dell’insolvenza in attuazione della legge delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza approvata in via definitiva lo scorso 11 ottobre 2017.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication