AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Avvocati abruzzesi penalizzati dal bando Asl 2, scoppia la protesta: “Così si escludono i legali del territorio”

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
5 Settembre 2025
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Un avviso pubblico dell’Asl 2 Lanciano Vasto Chieti, pubblicato lo scorso 8 agosto, sta sollevando forti proteste tra gli avvocati abruzzesi. L’Azienda sanitaria ha infatti avviato una procedura di selezione per costituire una short list di legali cui affidare eventuali incarichi professionali, ma i criteri di accesso stabiliti rischiano di tagliare fuori gran parte dei professionisti del territorio, soprattutto i più giovani.

In particolare, l’avviso richiede un’anzianità di iscrizione all’albo di almeno otto anni, oltre all’esperienza documentata di dieci cause negli ultimi sette anni in determinate materie, in alcuni casi con patrocinio esclusivo in favore di enti del sistema sanitario regionale o nazionale. Requisiti che, secondo l’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA) e numerosi legali abruzzesi, risultano “penalizzanti” e “ingiustificati”, favorendo colleghi di altre regioni con un bacino di utenza più ampio.

Tutto pronto per la Cicloturistica dei 4 Castelli, domenica a Tornimparte  arriva il Ciclo Tour Abruzzo Experience

Tutto pronto per la Cicloturistica dei 4 Castelli, domenica a Tornimparte arriva il Ciclo Tour Abruzzo Experience

5 Settembre 2025
Controlli nel teramano, l’esito dei servizi svolti dalla Polizia di Stato

Spacciava eroina a Rancitelli: arrestato 48enne con quasi mezzo chilo di droga

5 Settembre 2025

“Più che una procedura di selezione, la ASL 02 sembra voler avviare una procedura di esclusione” ha commentato Silvio Paolucci, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, annunciando di aver portato il caso all’attenzione della Commissione Vigilanza per audire la direzione Asl, l’Ordine degli Avvocati e le associazioni di categoria. “Le proteste degli avvocati sollevano più di un legittimo dubbio – ha aggiunto – così ho deciso di portare il caso all’attenzione della Commissione Vigilanza per accogliere le richieste del settore e rivedere i criteri di accesso all’Avviso Pubblico in una logica di trasparenza ed effettiva competenza”.

Sulla vicenda è intervenuta anche l’AIGA con una nota ufficiale: “Revisionare i requisiti di accesso previsti dall’avviso pubblico dell’8 agosto 2025, con il quale l’Asl 2 Lanciano Vasto Chieti intende costituire una short list di avvocati per il contenzioso e dalla quale attingere al momento del conferimento di incarichi professionali. Così come formulati, i criteri di selezione previsti dall’Avviso (obbligo di iscrizione all’Albo per il patrocinio innanzi alle Giurisdizioni Superiori da almeno 8 anni e anzianità professionale di 7 anni) risultano infatti preclusivi per i giovani avvocati, escludendo una larga parte della categoria”.

Il presidente nazionale AIGA, Carlo Foglieni, ha ribadito: “L’obiettivo deve essere quello di garantire procedure basate sul merito, sulla qualità e sull’uguaglianza, non di escludere in modo arbitrario una larga parte della categoria. Abbiamo chiesto pertanto all’Asl 2 di Lanciano Vasto Chieti di rivedere l’avviso, introducendo criteri più equi e inclusivi. Qualora ciò non avvenisse, siamo pronti a ricorrere al TAR per ottenere l’annullamento delle clausole illegittime”.

L’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA) ha chiesto alla ASL 2 Lanciano-Vasto-Chieti di annullare e correggere un bando per la selezione di avvocati, sostenendo che le sue condizioni escludono ingiustamente i professionisti più giovani.

Secondo le sezioni AIGA di Vasto, Lanciano e Chieti, il bando, pubblicato in pieno agosto, richiede requisiti eccessivi, come un minimo di 8 anni di iscrizione all’albo e un’esperienza settoriale così specifica da rendere quasi impossibile la partecipazione per i giovani avvocati. Inoltre, il bando non tiene conto dei titoli di specializzazione, non prevede una sezione dedicata ai professionisti con meno esperienza e offre compensi che violano il principio di equo compenso.

L’AIGA sostiene che queste clausole sono in contrasto con i principi di trasparenza, parità di accesso e valorizzazione del merito professionale, creando un paradosso per cui ai giovani viene chiesta un’esperienza che non possono maturare. Per questo motivo, l’associazione ha sollecitato la ASL a rivedere il bando, inserendo una sezione per i giovani e riconoscendo i titoli di specializzazione.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication