AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Autorità portuale, ecco la lettera tenuta segreta. FI: Delrio boccia D’Alfonso, D’Alessandro replica

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Novembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Il Governo boccia completamente la linea politica di D’Alfonso ed il suo progetto di  trasferire l’autorità portuale a Civitavecchia. Adesso è ufficiale che i porti di Pescara e Ortona restano sotto l’Autorità di Ancona. A sancire questa decisione è lo stesso ministro Delrio attraverso una lettera, tenuta fino ad oggi segreta, indirizzata direttamente al nostro presidente della Regione Abruzzo”. Questo il primo commento del Presidente della Commissione vigilanza Mauro Febbo e del capogruppo consiliare di Forza Italia, Lorenzo Sospiri dopo aver preso contezza della missiva in oggetto. lettera-delrio“E’ veramente imbarazzante – continuano Febbo e Sospiri –  la posizione sia di D’Alfonso sia del suo delegato ai trasporti Camillo D’Alessandro che vengono smentiti direttamente dal ministro dopo che in questi mesi hanno ostinatamente portato avanti il progetto di trasferire e collegare i nostri maggiori porti all’Autorità portuale di Civitavecchia con poca accortezza e lungimiranza come da noi sottolineano e documentato in più occasioni.  Infatti – spiegano Febbo e Sospiri – nella stessa nota scritta dal Ministro Del Rio si legge come ad oggi ‘ non sembra che vi siano le condizioni per il trasferimento dei porti abruzzesi di Pescara e Ortona dall’Autorità portuale di Sistema portuale del mare Adriatico centrale all’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, data anche la mancanza di contiguità dei porti in parola’. Sostanzialmente è la conferma di quanto messo in evidenza da noi in questo ultimo periodo  – proseguono i Consiglieri di Forza Italia – il Governo nazionale (come pubblicato anche sul Sole 24 Ore) punta da tutt’altra parte per favorire lo sviluppo delle banchine dell’adriatico. Ancora una volta la Giunta D’Alfonso pecca di scarsa programmazione, disegnando strategie che appaiono inefficaci per lo sviluppo dell’Abruzzo. Decisioni che, torniamo a ribadirlo, vengono prese senza condivisione con i territori e i portatori di interesse. Adesso siamo proprio curiosi di capire cosa risponderà a Delrio quando solo una settimana fa era venuto in Abruzzo a parlare di viabilità ma con  in tasca una pesante lettera (e ci chiediamo se l’avrà consegnata a mano?) dove si mette nero su bianco il secco diniego del Governo centrale al progetto abruzzese propenso verso l’autorità portuale di Civitavecchia. Pertanto – concludono Febbo e Sospiri – visto che l’esecutivo regionale non ha voluto ascoltare le nostre costruttive osservazioni auspichiamo che adesso la finisca di svolgere la politica dell’annunciopoli poiché nei prossimi mesi purtroppo vedremo smentire sistematicamente anche tanti altri cantieri promessi come Ospedali, Autostrade, trascollinari, funicolari e nuove strade.”

“Da un lato Delrio cristallizza l’attuale situazione prevista dal decreto per cui i porti sono sotto la giurisdizione di Ancona, tanto è vero che il Presidente D’Alfonso ha già espresso parere favorevole (ovvero intesa) sulla nomina del nuovo presidente dell’Autorità portuale di Ancona. Ciò garantisce il perfetto funzionamento delle attività amministrative in capo ai porti. Dall’altro lato il ministro – coerentemente con quanto dichiarato da lui stesso nella visita alla Sevel di Atessa l’11 novembre scorso – rimanda la possibilità dell’accoglimento dell’istanza di Abruzzo e Lazio per il passaggio dei porti abruzzesi all’autorità portuale di Civitavecchia all’approvazione del regolamento, come previsto nel decreto, che disciplinerà le modalità di passaggio dei porti da una autorità all’altra. La vera novità è che oggi la Conferenza delle Regioni ha istituito il tavolo tecnico tra Regioni e ministero per la definizione di tale regolamento. Siamo dunque tuttora in corsa, la partita è tutta da giocare e accogliamo con soddisfazione la disponibilità da parte del ministro ad accogliere la nostra istanza, sostenuta dal mondo produttivo ed economico di Abruzzo e Lazio, che rimanda alla definizione e approvazione del regolamento”. Così in una nota la replica di Camillo D’Alessandro, consigliere delegato ai trasporti.

Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

21 Agosto 2025
Il meteo in Abruzzo 22 – 27 agosto: week end più fresco e perturbato, da Martedì possibile ritorno dell’anticiclone nord africano

Il meteo in Abruzzo 22 – 27 agosto: week end più fresco e perturbato, da Martedì possibile ritorno dell’anticiclone nord africano

21 Agosto 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication