L’Aquila. Lo storico raduno di Aci nato con l’Automobile Club d’Italia fa tappa nella provincia dell’Aquila, con la tre giorni dal 29 settembre al 1 ottobre.
L’evento è stato reso possibile dalla collaborazione tra l’Automobile Club L’Aquila, presieduto da Marfisa Luciani e diretto da Paolo Riccobono e il contributo dell’AS.D.AU.S.CUL.TER.
“Una manifestazione importante” sottolinea la presidente Luciani “che utilizzando l’ormai classico format di Ruote nella Storia, consente di far conoscere agli equipaggi provenienti da tutta Italia, luoghi di interesse storico, culturale e paesaggistico normalmente fuori dai percorsi del turismo classico, senza dimenticare le tante eccellenze gastronomiche che caratterizzano tali territori.”
Attese vetture da tutta Italia, oltre 40 modelli tra cui una Lancia Flaminia Touring 2,8 3C, una Lancia Aurelia B24 Convertibile del 1956, una Lancia Flaminia SS Zagato del 1965, una Itala 56 del 1923, una Austin Healey MK1 3000 Spider del 1960, una Triumph TR3 del 1957, una Osi 1200S Cabrio 1963, una Porsche 356 Bis del 1960, una Ferrari F355s del 1996, una Porsche 912 Targa del 1969.