AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Autismo, aumento del 7% delle diagnosi precoci in Abruzzo nel centro regionale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

L’Aquila. Forte incremento delle diagnosi precoci su casi di autismo in Abruzzo: aumento di oltre il 7% nel periodo tra il 2012 fino al primo semestre del 2015.  A indicarlo è la ‘colonnina’ di rilevamento del centro di riferimento regionale dell’autismo di L’Aquila, sotto la cui lente d’ingrandimento passa oltre il 90% degli utenti trattati in tutta la Regione. bambina mano nella mano-2Il grafico, elaborato dal centro aquilano per l’autismo, mostra un’escalation marcata delle diagnosi precoci, in grado di svelare,  tra  1 e 18 anni, i sintomi della malattia. Lo studio-analisi, elaborato  dalla struttura per la cura dell’autismo dell’ospedale San Salvatore, diretta dal prof. Marco Valenti, rappresenta una minuziosa ‘radiografia’ sull’andamento della malattia che abbraccia l’arco temporale degli ultimi 3 anni e mezzo.  In questo periodo, il centro di L’Aquila – a cui come unica struttura regionale di secondo livello vengono affidati i casi più complessi anche da fuori Regione – ha certificato che ben oltre il 50% dei soggetti analizzati soffre della patologia: la restante quota di utenti è invece affetta da disturbi diversi. Il dato  peraltro è lievitato progressivamente: 49% nel 2012, 53,2% nell’anno successivo, 54,7% nel 2014 e, limitatamente ai primi sei mesi dell’anno scorso, la cifra è schizzata addirittura al 56,7%. Il dato sui primi sei mesi del 2015 dice che sui 136 pazienti trattati in day hospital (cioè in giornata in ospedale), in 77 è stata accertata la malattia. “L’aumento di casi”, dichiara il prof. Valenti, “è dovuto soprattutto alla capacità del nostro centro di riferimento regionale di individuare i sintomi della patologia in virtù della diagnostica di secondo livello. In sostanza, con i mezzi di cui disponiamo, riusciamo a definire casi per i quali non era ancora stato possibile formulare una diagnosi precisa in altre strutture di primo livello in regione o fuori. Disponiamo inoltre di strumenti innovativi quali l’eye-tracker, le cui potenzialità nella diagnosi precoce sono enormi”. In media, ogni anno, il Centro di L’Aquila  si occupa di oltre 400 soggetti (seguiti con day hospital), tra 1 e 18 anni, di cui l’11% proveniente da altre regioni e il resto dall’Abruzzo. Ogni anno, in media, le prestazioni esterne, assicurate con l’attività ambulatoriale, sono 2.600. Lo staff che si occupa dell’autismo al San Salvatore è costituito, oltreché dal prof. Valenti, da 2 infermieri, 2 medici specialisti ambulatoriali (neuropsichiatri infantili), 2 psicologi e 2 terapisti. Le attività di ricerca, compito istituzionale del Centro, sono svolte in collaborazione con il dipartimento universitario aquilano di scienze cliniche applicate e biotecnologiche, dove opera un avanzato laboratorio per l’autismo, coordinato dallo stesso prof. Valenti e dalla neuropsicologa prof. Monica Mazza.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication