AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aurum di Pescara: mostra mercato di antiquariato e omaggio al ritrattista dei potenti Federico Spoltore

Sandro Gentile di Sandro Gentile
21 Ottobre 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Nello storico edificio Aurum, tra i saloni interni e il cortile, si svolge per la prima volta una mostra mercato di antiquariato che guarda verso il modernariato. Due giorni di arte, storia, collezionismo e passioni in uno degli edifici più iconici di Pescara.

Tra le vetrate del salone d’Annunzio, una mostra di antiquariato di pregio con opere importanti di grandi maestri dell’arte antica con quadri, sculture, mobili e ceramica.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

Nel cortile Michelucci, il mercato è orientato verso il collezionismo tra Otto e Novecento come il vinile, libri d’arte, bijoux firmati, ceramica e tanto altro dal valore storico.

Con il patrocinio del Comune di Pescara, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Aurum – La fabbrica delle idee.

Una manifestazione che vede il trionfo del bello e della qualità all’interno del suggestivo edificio Aurum, sinonimo di bellezza e di storia, motivo d’orgoglio per l’intera collettività. Per questa prima edizione, saranno circa 25 gli importanti antiquari italiani che proporranno i loro tesori di assoluta eccezione, tra oreficeria, ebanisteria, maiolica, ceramica, numismatica, cartografia, dipinti, arredi, mobili e sculture.

 

Sarà esposto un omaggio a Federico Spoltore (1902 – 1988), storico ritrattista dei potenti del mondo, che ha portato il nome d’Abruzzo nei luoghi del potere. Fu un ritrattista noto in tutto il mondo e ricevette diverse commissioni pubbliche: in occasione della visita di Adolf Hitler in Italia, gli fu fatto realizzare un doppio ritratto del cancelliere tedesco e di Benito Mussolini; ritrasse anche numerosi membri delle famiglie reali italiana e bulgara, di Stalin, Truman, Einstein e papa Pio XI.

 

Orario di apertura: sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00.

Ingresso libero con green pass.

 

 

 

Per informazioni 0736256956 3939862023

www.mercatiniantiquari.com [email protected]

FB IG @mercatini antiquari

Organizzazione: Brandozzi A. & C. snc

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication