Ortona. L’Amministrazione Comunale di Ortona ha previsto nel Bilancio di previsione 2024 l’aumento dell’addizionale IRPEF al massimo previsto dalla Legge passando dallo 0,6 allo 0,8%.
I pensionati/e, lavoratori/trici e cittadini che già con molta fatica cercano di risponde agli aumenti dei costi primari come gas, luce e acqua, la decisione di aumentare la tassazione comunale andrà a colpire ulteriormente pensioni e salari.
In media, saranno falcidiati i redditi complessivi.
La Federazione dei Pensionati della CISL di Ortona CHIEDONO CON FORZA all’ intero Consiglio Comunale di Ortona di bloccare questi spropositati aumenti e chiedono di aprire un tavolo con le forze sociali per avviare un’azione di concertazione e fare scelte a sostegno delle famiglie e di coloro che hanno più bisogno. Il giorno della convocazione dell’Assise Comunale verrà organizzato un presidio sindacale nei pressi del Municipio per presentare proposte all’Amministrazione Comunale a sostegnodelle fasce più deboli della popolazione e razionalizzare la spesa pubblica evitando gli sprechi con la scelta non condivisa dell’aumento delle addizionali Irpef comunali. Il lavoro di contrattazione sociale può anche aiutare a che le misure vengano prese prestando attenzione alla composizione dei nuclei familiari più che alle necessità di bilancio.
La FNP CISL auspica l’immediata apertura del tavolo per evitare inutili attività vertenziali e disagi per l’utenza più debole.