AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aumento bollette luce e gas: rifondazione comunista scende in piazza a Teramo

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
18 Dicembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Via ai rimborsi per l’abbonamento scolastico AMA, un aiuto a studenti e famiglie

Via ai rimborsi per l’abbonamento scolastico AMA, un aiuto a studenti e famiglie

8 Agosto 2025
Spiaggia libera a Pescara Sud, M5S: “Bene il ripristino dei teli, a volte basterebbe ammettere di aver sbagliato”

Spiaggia libera a Pescara Sud, M5S: “Bene il ripristino dei teli, a volte basterebbe ammettere di aver sbagliato”

8 Agosto 2025

Teramo. Una voce all’unisono si è alzata in piazza a Teramo questa mattina: la federazione provinciale di Teramo del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, ha organizzato un presidio – conferenza stampa in Largo San Matteo a Teramo, davanti alla Prefettura e in concomitanza con il mercato settimanale, per protestare contro gli aumenti delle bollette di luce e gas, del prezzo dei carburanti e dei generi alimentari di prima necessità. I militanti di Rifondazione, con il segretario provinciale Mirko De Berardinis, hanno allestito uno striscione con su scritto: No all’aumento delle bollette; salari e pensioni da fame, bollette stellari, ora basta: paghino i ricchi! “Siamo scesi di nuovo in piazza a Teramo”, ha dichiarato il Segretario De Berardinis,  “in contemporanea con altre città in tutta Italia, per protestare contro gli ulteriori aumenti delle bollette di circa il 29,8% per l’energia elettrica e del 14,4% per il gas, scattati di recente, che fanno seguito a quelli già applicati nel luglio scorso. In sei mesi, da
luglio a dicembre, abbiamo registrato quindi un incremento vergognoso del 42,6% della luce e del 31,9% per il gas. E come se non bastasse c’è pure il pesante aumento del costo dei carburanti, con benzina e diesel che negli ultimi mesi sono saliti del 20%, mentre è quasi raddoppiato il costo del GPL e del metano per i veicoli. Aumentano anche i prezzi dei generi alimentari di prima necessità, come il pane. Il governo Draghi predica bene e razzola male”, ha aggiunto De Berardinis, “perché si appresta a varare questi aumenti consistenti su luce e gas che colpiranno duramente il reddito famigliare di lavoratrici, lavoratori, pensionate/i già tartassati duramente e impoveriti da decenni di riduzione di salari e stipendi, lavori precari, part time obbligati, mancati rinnovi contrattuali, disoccupazione e contratti pirata. In Italia abbiamo salari e pensioni tra i più bassi in Europa, fermi da vent’anni”.

“Nella manovra di bilancio il governo Draghi continua a regalare fiumi di miliardi e benefici alle grandi impresetagliando anche l’IRAP con la quale, ricordiamo, viene finanziato il Sistema Sanitario Nazionale. Aumentano di ben 8 miliardi le spese militari NATO per l’acquisto di nuovi armamenti mentre per pensioni, salari e redditi non c’è nemmeno un centesimo d’aumento”.
Inoltre, il comunicato del partito sottolinea come: “Gli ennesimi aumenti di luce e gas dimostrano che la privatizzazione e la liberalizzazione sono state solo una fregatura, l’ennesima fallimentare riforma neoliberista bipartisan. Ci avevano promesso bollette meno care e invece veniamo tartassati. Dall’apertura alla concorrenza e dalla liberalizzazione del settore energetico, i prezzi dell’elettricità e del gas sono aumentati in Italia, ma anche ovunque in Europa. I rincari colpiranno l’intera popolazione; la scamperanno solo le fasce più povere, quelle/i che proprio non ce la fanno: famiglie con 4 figli, i percettori del reddito di cittadinanza e chi denuncia 8250 euro di reddito ISEE. Chiediamo che il governo intervenga con una misura di blocco degli aumenti delle bollette tagliando i profitti delle grandi aziende che distribuiscono e vendono il gas e l’energia elettrica come è stato fatto in Spagna; eliminando oneri di sistema obsoleti, tagliando le accise, le addizionali regionali e l’Iva, tasse pagate in prevalenza dai ceti popolari. Chiediamo l’introduzione di una tassa patrimoniale sulle grandi ricchezze sopra il milione di euro. Rifondazione Comunista continuerà a battersi per un’opposizione politica e sociale al governo Draghi, in difesa dei lavoratori, dei disoccupati, dei pensionati, dei precari e delle classi meno abbienti”. Video della conferenza al link https://www.youtube.com/watch?v=stTAvXT6TvU

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication