AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aumenti Tari, l’assessore Ciliberti: “Ritocchi contenuti, non riconducibili alle scelte discrezionali dell’amministrazione comunale”

Francesca Lelli di Francesca Lelli
6 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Alla luce di quanto circolato nei giorni scorsi sugli aumenti apportati alla Tari e sulle presunte responsabilità della maggioranza amministrativa, l’assessore al Bilancio, Soccorsa Ciliberti, interviene puntualmente per chiarire la questione.

Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

12 Settembre 2025
Gran finale a Pescara per il Liberty Festival, domani si chiude con il concerto gospel

Gran finale a Pescara per il Liberty Festival, domani si chiude con il concerto gospel

12 Settembre 2025

“Capisco”, puntualizza l’assessore, “che le misure adottate in materia di tributi possano essere facilmente strumentalizzate a fini di propaganda politica, ma credo pure che ristabilire la verità dei fatti sia un dovere di chi gestisce il bene pubblico. Gli aumenti Tari su cui tanto si è detto, quasi sempre a sproposito, riguardano le utenze non domestiche e si attestano su una percentuale media non superiore al 12% circa. Tali incrementi, riguardanti la parte variabile della tariffa, dipendono principalmente dai maggiori costi sostenuti a seguito degli aumentati prezzi praticati dalle società per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani”.

“Occorre altresì considerare che l’applicazione delle nuove regole, stabilite da Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) nella stesura del Piano Economico Finanziario 2021”, ha aggiunto, “ha determinato un aumento dei costi variabili, solo in parte compensati da una
deliberata riduzione di quelli fissi”.

“Nel regolamento Tari 2021”, prosegue concludendo, “è previsto che alle utenze domestiche residenti, che versino in condizioni di grave disagio economico-sociale, il Comune riconosca agevolazioni in virtù della deliberazione Arera n. 158/2020. I beneficiari saranno individuati mediante procedura ad evidenza pubblica curata dal Settore Affari sociali e potranno ricevere il rimborso totale o parziale della Tari, sulla base delle risorse disponibili. L’ulteriore fondo straordinario da 160.000 erogato dal Governo Centrale per il sostegno alle categorie colpite dagli effetti economici della pandemia e destinato ad alleggerire i costi sopportati dalle utenze domestiche, sarà ugualmente messo a disposizione dei nuclei a basso reddito o con particolari difficoltà di bilancio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication