AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aumenti contagi covid, la Asl di Teramo dice stop all’ingresso visitatori negli ospedali

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Dicembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Questa mattina l’Unità di crisi convocata dal direttore generale Maurizio Di Giosia ha adottato alcune decisioni per far fronte all’aumento dei contagi.

È stato disposto il divieto di ingresso negli ospedali per i visitatori, in modo da eliminare possibili fonti di diffusione del virus. Per lo stesso motivo sono state istituite limitazioni anche per l’accesso degli accompagnatori: potranno entrare solo coloro che accompagnano minori o invalidi. Si consiglia inoltre, a coloro che devono accedere negli ospedali per sottoporsi a prestazioni di diverso genere con prenotazione di munirsi di mascherina Ffp2.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Sul fronte dei vaccini si sta registrando una notevole richiesta nella domanda da parte dei cittadini. La Asl oltre alle misure già adottate (aumento di 300 slot al giorno per le prenotazioni nell’hub al Parco della Scienza) ha deciso di aprire un altro centro vaccinale, attivo al mattino dalle 9 alle 13 nell’aula convegni dei secondo lotto del Mazzini: qui saranno disponibili da domani 300 slot al giorno. In definitiva a Teramo si potrà arrivare a inoculare 1.900 dosi al giorno: 300 al Mazzini (con prenotazione), 1.300 al Parco della Scienza con prenotazione e altre 300 senza prenotazione. Al Parco della Scienza si potranno infatti inoculare 300 vaccini al giorno a cittadini non prenotati: in caso ci sia  una richiesta maggiore, chi resta fuori sarà supportato nel prendere un appuntamento nei giorni successivi. Infatti per agevolare i cittadini nelle prenotazioni è stato istituito al Parco della Scienza anche un punto in cui si può prendere l’appuntamento, oltre ai sistemi già esistenti.

“E’ un momento delicato”, commenta il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia, “e stiamo adottando delle misure per far fronte all’aumento dei contagi. Noi stiamo dando il massimo, ma chiediamo la collaborazione dei cittadini non solo nel rispettare le norme di sicurezza, ma anche nella prenotazione dei vaccini: l’appuntamento aiuta la macchina organizzativa, evita disagi riducendo la creazione di code e riduce anche la possibilità di assembramenti. Mi appello dunque al senso di responsabilità di tutti i teramani, che già in passato hanno dato grande prova di senso civico”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication