AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Audizione in quinta commissione, Autismo Abruzzo e ANGSA: “Servono atti adesso”

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
4 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Autismo Abruzzo APS e ANGSA Abruzzo dopo l’audizione in Quinta Commissione: “Accoglienza cordiale, ma nessun impegno operativo. Servono atti adesso.”

“Ringraziamo i Consiglieri della Commissione Sanità e Sociale e il Presidente Paolo Gatti per l’accoglienza. I temi presentati—rete emergenza-urgenza, salute orale per pazienti non collaboranti, abbattimento liste d’attesa, integrazione socio-sanitaria, residenzialità diffusa, accesso/prevenzione in ospedale—sono criticità che le famiglie affrontano da anni, come documentato in Commissione.
Le stesse criticità sono già state attenzionate dalla Commissione di Vigilanza il 3 aprile scorso; in seduta odierna si è registrata solo una breve osservazione del Consigliere Taglieri riguardo alle problematiche poste.

Infrastrutture, Fina (PD): “Grave esclusione L’Aquila da Ten-T, centrodestra abruzzese incapace e dannoso”

Riapertura delle scuole, Fina: “Difendere la rete scolastica nelle aree interne”

4 Settembre 2025
Ascom Abruzzo dice no alla realizzazione di una raccolta rifiuti in zona stadio

Passa la delibera di indirizzo della Giunta su Ecolan per la gestione del servizio rifiuti

4 Settembre 2025

L’Assessore Nicoletta Verì, nella sua nota alle agenzie, ha rivendicato l’aumento delle risorse economiche regionali. Prendiamo atto degli stanziamenti, ma non possiamo registrare impegni specifici su come e quando rispondere alle segnalazioni poste in Commissione. Dalla documentazione presentata si evidenzia invece una distribuzione di risorse economiche non uniforme e l’assenza del setting residenziale nelle ASL di L’Aquila, Pescara e Teramo: oggi non esistono posti letto residenziali in queste tre ASL, con l’unica attivazione sulla ASL Chieti.

Sul piano della programmazione, il passaggio alla DGR 408/2025 comporta una variazione in aumento pari a €3.770.494, con nessun incremento per la ASL L’Aquila e assegnazioni non omogenee.

Storie che non possono aspettare

  • Gabriel (12 anni) ha due carie e rientra tra i “pazienti non collaboranti” per cui, in Abruzzo, gli interventi dipendono da disponibilità di sale, anestesisti e macchinari: un percorso a ostacoli che non può essere rimandato al “prossimo anno”.

  • Dante ha perso le prestazioni riabilitative nonostante un’ordinanza del Tribunale di Pescara, per un semplice cambio di residenza: tutto da rifare (prescrizioni/UVMD).

  • Sylvia, caregiver unica, dovrà affrontare un intervento che la immobilizzerà per un mese: mancano servizi di sollievo/continuità per famiglie monogenitoriali, stimate in 30–40 in Abruzzo.

I numeri (chiari e verificabili)

  • Posti letto residenziali: standard 1 ogni 30.000 abitanti (≈40 PL previsti); assenza dunque di posti letto attivi nelle ASL AQ–PE–TE.

  • Mobilità passiva residenziale stimata: ~€10 milioni / ≈110 utenti verso altre regioni.

  • Odontoiatria per non collaboranti: da ben 10 anni segnaliamo la criticità; nessun cambiamento sostanziale.

Le richieste operative

  1. Emergenza-urgenza e ospedale
    Pubblicare entro 15 giorni il Protocollo PS-118 Autismo e i percorsi ospedalieri con accesso semplificato a esami, day-surgery e salute orale; piano di formazione e monitoraggio trimestrale.

  2. Odontoiatria in sedazione per pazienti non collaboranti
    Agende dedicate in ogni ASL, in ambiente ospedaliero, équipe formate e tempi massimi pubblici.

  3. Liste d’attesa
    Piano straordinario anti-attese con target mensili di smaltimento e cruscotto online (tempi di presa in carico, ore erogate per fascia d’età/ASL).

  4. Integrazione socio-sanitaria reale
    Case manager unico e budget di salute per i casi complessi; cornice regionale che permetta percorsi diversificati e riduca l’istituzionalizzazione.

  5. Residenzialità diffusa
    Attivare mini-nuclei/appartamenti in tutte le province; priorità ai rientri da fuori regione; report pubblici dei posti attivati.

  6. Governance e programmazione
    Accanto al Comitato Tecnico Scientifico, istituire un Tavolo Operativo Permanente (ASL + associazioni) con incontri trimestrali e nuova programmazione pluriennale: più centri diurni e residenziali, aggiornando la DGR 360/2019 per percorsi più elastici (anche extramurali).

  7. Buone pratiche da replicare
    Adozione regionale del percorso TOBIA–DAMA (Lazio) con 1–2 hub ospedalieri dedicati.

La posizione di Autismo Abruzzo APS e ANGSA Abruzzo APS
“Le famiglie non chiedono slogan: chiedono date, responsabili e indicatori pubblici. Siamo pronti a lavorare con Regione e Agenzia Sanitaria Regionale per chiudere subito i dossier su emergenza-urgenza, sedazione odontoiatrica e riduzione delle liste di attesa. Ma, se il senso delle risposte resterà quello emerso oggi, avvieremo una nuova stagione di affermazione del diritto alla cura e dignità di vita per bambini, ragazzi e adulti nello spettro.”

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication